in data
Formula 1
- Ottieni link
- X
- Altre app
MotoGP Jerez 2025 Nella sessione di pre-qualifica, Alex Marquez impressiona: dopo una caduta paurosa torna in pista e chiude davanti a tutti. Ducati domina, Yamaha e KTM ci provano.
La pre-qualifica MotoGP sul Circuito Angel Nieto ha regalato spettacolo ed emozioni. Il protagonista assoluto è stato Alex Marquez, capace di ribaltare una giornata iniziata con un incidente spettacolare e concluderla con il miglior tempo assoluto in 1:35.991.
Caduta a 170 km/h, ma Alex non si arrende
L’inizio della sessione è stato da brividi: Alex Marquez è volato fuori pista alla curva 5, colpendo le barriere a circa 170 km/h. L’incidente ha causato una bandiera rossa e una lunga pausa, ma il pilota della Gresini Ducati è tornato al box illeso. Da quel momento è iniziata una vera e propria impresa.
Ritorno in pista con giro record
A meno di 15 minuti dal termine, Alex è tornato in sella. Nonostante la pressione e il poco tempo a disposizione, ha trovato il giro perfetto, battendo il tempo di Bagnaia e conquistando la vetta della classifica. Una vera dimostrazione di resilienza e velocità.
Ducati padrona, ma Quartararo si rivede
Francesco Bagnaia, Marc Marquez e Franco Morbidelli hanno completato una top 4 tutta Ducati. Ma a sorpresa, Fabio Quartararo (Yamaha) ha brillato a lungo, prima di cadere proprio nel suo miglior tentativo. Rientrato, ha comunque chiuso quinto.
KTM, Honda e Aprilia: chi sale e chi scende
Pedro Acosta è ancora il migliore tra le KTM (8°), mentre Honda sorprende con Johann Zarco 7° e Joan Mir 10°. Male invece Aprilia, che manca l’accesso diretto alla Q2, con Bezzecchi solo 12°. Aleix Espargaro lontano dalla zona calda.
Risultati pre-qualifica MotoGP Jerez 2025 – 25 aprile
Pos. |
Pilota |
Naz. |
Moto |
Tempo |
Distacco |
1 |
Alex Marquez |
ESP |
Ducati |
1:35.991 |
— |
2 |
Francesco Bagnaia |
ITA |
Ducati |
1:36.094 |
+0.103 sec |
3 |
Franco Morbidelli |
ITA |
Ducati |
1:36.153 |
+0.162 sec |
4 |
Marc Marquez |
ESP |
Ducati |
1:36.258 |
+0.267 sec |
5 |
Fabio Quartararo |
FRA |
Yamaha |
1:36.419 |
+0.428 sec |
6 |
Fermin Aldeguer |
ESP |
Ducati |
1:36.508 |
+0.517 sec |
7 |
Johann Zarco |
FRA |
Honda |
1:36.535 |
+0.544 sec |
8 |
Pedro Acosta |
ESP |
KTM |
1:36.630 |
+0.639 sec |
9 |
Fabio Di Giannantonio |
ITA |
Ducati |
1:36.636 |
+0.645 sec |
10 |
Joan Mir |
ESP |
Honda |
1:36.686 |
+0.695 sec |
11 |
Brad Binder |
ZAF |
KTM |
1:36.741 |
+0.750 sec |
12 |
Marco Bezzecchi |
ITA |
Aprilia |
1:36.798 |
+0.807 sec |
13 |
Jack Miller |
AUS |
Yamaha |
1:36.854 |
+0.863 sec |
14 |
Maverick Viñales |
ESP |
KTM |
1:36.937 |
+0.946 sec |
15 |
Alex Rins |
ESP |
Yamaha |
1:36.957 |
+0.966 sec |
16 |
Raul Fernandez |
ESP |
Aprilia |
1:37.040 |
+1.049 sec |
17 |
Ai Ogura |
JPN |
Aprilia |
1:37.072 |
+1.081 sec |
18 |
Luca Marini |
ITA |
Honda |
1:37.077 |
+1.086 sec |
19 |
Enea Bastianini |
ITA |
KTM |
1:37.188 |
+1.197 sec |
20 |
Augusto Fernandez |
ESP |
Yamaha |
1:37.219 |
+1.228 sec |
21 |
Aleix Espargaro |
ESP |
Honda |
1:37.392 |
+1.401 sec |
22 |
Lorenzo Savadori |
ITA |
Aprilia |
1:37.865 |
+1.874 sec |
23 |
Somkiat Chantra |
THA |
Honda |
1:38.004 |
+2.013 sec |
Vuoi anche un titolo breve per un post social o una spinta per la newsletter?
Commenti
Posta un commento