Motorsport Passion cambia casa! 🏁🚀

Nicolò Bulega Dominante al Test di Phillip Island: «Non sembra affatto male»

Nicolò Bulega

Dominio di Bulega nel Primo Giorno di Test

Il primo giorno di test della Superbike a Phillip Island ha visto Nicolò Bulega (Ducati) come protagonista indiscusso. L'italiano ha segnato il miglior tempo in entrambe le sessioni, con un giro veloce di 1:28,765 min, staccando di quasi mezzo secondo i suoi avversari.

Un Lavoro Senza Problemi

Bulega si è detto soddisfatto del suo lavoro. «Già dalla prima sessione avevo un ottimo feeling con la moto. Non ho avuto alcun problema e, quando abbiamo cercato di migliorare l'assetto, abbiamo visto che la base era già molto buona. È stato uno dei miei migliori giorni da quando gareggio in Superbike».

Tempi Competitivi con Diverse Soluzioni

Il pilota Ducati ha utilizzato il pneumatico SC0, la mescola più morbida disponibile per Phillip Island, per ottenere il miglior tempo, ma anche con il pneumatico da gara standard ha ottenuto una buona prestazione, fermando il cronometro a 1:29,1 min. «Phillip Island è una delle mie piste preferite, e oggi è andata molto bene», ha aggiunto Bulega.

Attenzione a Razgatlioglu

Nonostante il dominio di Bulega, Toprak Razgatlioglu (BMW), che aveva perso tempo nella prima sessione a causa di una caduta, ha dichiarato che non va sottovalutato. Bulega ha avvertito: «I nostri avversari si miglioreranno sicuramente nei prossimi giorni, quindi non possiamo abbassare la guardia».

Area di Miglioramento

Bulega ha anche sottolineato che ci sono ancora margini di miglioramento, soprattutto nelle curve 2 e 10. «Siamo soddisfatti, ma sappiamo che possiamo migliorare ulteriormente», ha concluso.

Classifica finale – Sessione 2 del Test di Phillip Island

PosPilotaMotoTempoDistacco
1Nicolò Bulega (ITA)Ducati1:28,765-
2Andrea Iannone (ITA)Ducati1:29,263+0,498 sec
3Toprak Razgatlioglu (TR)BMW1:29,334+0,569 sec
4Danilo Petrucci (ITA)Ducati1:29,712+0,947 sec
5Álvaro Bautista (ESP)Ducati1:29,828+1,063 sec
6Alex Lowes (GB)Bimota1:29,883+1,118 sec
7Andrea Locatelli (ITA)Yamaha1:29,886+1,121 sec
8Ryan Vickers (GB)Ducati1:29,982+1,217 sec
9Xavi Vierge (ESP)Honda1:30,023+1,258 sec
10Garret Gerloff (USA)Kawasaki1:30,048+1,283 sec
11Michael van der Mark (NL)BMW1:30,099+1,334 sec
12Sam Lowes (GB)Ducati1:30,150+1,385 sec
13Remy Gardner (AUS)Yamaha1:30,223+1,458 sec
14Axel Bassani (ITA)Bimota1:30,287+1,522 sec
15Scott Redding (GB)Ducati1:30,412+1,647 sec
16Jonathan Rea (GB)Yamaha1:30,885+2,120 sec
17Tito Rabat (ESP)Yamaha1:30,951+2,186 sec
18Yari Montella (ITA)Ducati1:30,989+2,224 sec
19Dominique Aegerter (CHE)Yamaha1:31,185+2,420 sec
20Tetsuta Nagashima (JPN)Honda1:31,283+2,518 sec
21Tarran Mackenzie (GB)Honda1:31,371+2,606 sec
22Iker Lecuona (ESP)Honda1:31,573+2,808 sec
23Bahattin Sofuoglu (TR)Yamaha1:31,674+2,909 sec

Commenti