Andrea Locatelli (Yamaha): “È così che guido sempre”

Andrea Locatelli (Yamaha)

Andrea Locatelli è il miglior pilota Yamaha nella Superbike 2025, costante nelle Top 5 e finalmente vincitore. Il suo segreto? Uno stile di guida dolce e controllato.

Nel Mondiale Superbike 2025, tra i piloti Yamaha, è Andrea Locatelli a brillare davvero. Il 28enne italiano ha trovato la chiave per valorizzare la nuova R1, portando a casa il suo primo trionfo assoluto in gara due ad Assen, dopo ben 20 podi ottenuti in carriera. Una vittoria meritata, favorita anche dal ritiro di Nicolò Bulega (Ducati), ma costruita su solidità e tecnica sopraffina.

Uno stile che fa la differenza

Con sei piazzamenti nella Top 5 e tre podi in nove gare, Locatelli ha dimostrato una costanza che manca ai colleghi di marca come Remy Gardner e Dominique Aegerter, che dispongono dello stesso telaio Super-Concession. I risultati degli altri piloti Yamaha sono ben più modesti: Gardner ha solo un podio, mentre Aegerter non è andato oltre la settima posizione.

Locatelli però è chiaro sul motivo della sua efficacia:

«Assen ha un layout fluido dove non serve essere aggressivi. Bisogna mantenere la velocità, accelerare dolcemente e guidare in modo controllato. È il mio stile da sempre, anche a Portimão.»

Controllo prima di tutto

Il terzo in classifica generale sottolinea anche il suo approccio consapevole:

«So bene cosa faccio sulla moto. Non mi affido solo all’elettronica: mi muovo bene, freno in modo dolce e apro il gas con precisione.»

Naturalmente ci sono tracciati più “stop-and-go”, dove uno stile aggressivo può premiare. In quel caso, Locatelli è pronto a cambiare:

«Se serve essere più aggressivi, lo sarò. Ma il mio approccio resta sempre quello: massimo controllo e sensibilità.»


In una stagione in cui Yamaha sta ancora cercando la formula vincente, Andrea Locatelli si conferma il riferimento del marchio. Il suo stile misurato e tecnico potrebbe essere la chiave per riportare la casa di Iwata al vertice.


Commenti