in data
Motogp
- Ottieni link
- X
- Altre app
Secondo quanto emerso dai test invernali, la McLaren parte da favorita anche in Bahrain. Il tracciato, che esalta trazione e velocità di punta, sembra perfetto per le caratteristiche della monoposto britannica. La Ferrari, invece, arriverà con alcuni aggiornamenti sulla SF-25, ma l’altezza da terra e la gestione dell’assetto restano punti critici, come ammesso da Frederic Vasseur dopo Suzuka.
Il weekend sarà trasmesso in diretta su Sky Sport F1, mentre su TV8 sarà possibile seguire in differita le qualifiche e la gara:
Qualifiche F1: sabato 12 aprile ore 21:00 (TV8, differita)
Gara F1: domenica 13 aprile ore 21:30 (TV8, differita)
Diretta integrale di tutte le sessioni su Sky Sport F1
09:55 – Prove Libere F3 (Sky)
11:05 – Prove Libere F2 (Sky)
13:30 – Prove Libere 1 F1 (Sky)
15:00 – Qualifiche F3 (Sky)
15:55 – Qualifiche F2 (Sky)
17:00 – Prove Libere 2 F1 (Sky)
12:15 – Gara-1 F3 (Sky)
14:30 – Prove Libere 3 F1 (Sky)
16:15 – Gara-1 F2 (Sky)
18:00 – Qualifiche F1 (Sky)
21:00 – Qualifiche F1 (TV8, differita)
11:55 – Gara-2 F3 (Sky)
13:25 – Gara-2 F2 (Sky)
17:00 – Gara F1 (Sky)
21:30 – Gara F1 (TV8, differita)
Il Bahrain International Circuit è lungo 5,412 km e conta 15 curve. La gara si disputa su 57 giri per un totale di 308,238 km. La pista è nota per le sue forti frenate, i rettilinei veloci e l’asfalto abrasivo che mette a dura prova le gomme.
2024 – Lando Norris (McLaren)
2023 – Max Verstappen (Red Bull)
2022 – Charles Leclerc (Ferrari)
2021 – Lewis Hamilton (Mercedes)
Commenti
Posta un commento