in data
Motogp
- Ottieni link
- X
- Altre app
Dopo il Gran Premio del Giappone a Suzuka, Jack Doohan, pilota della Alpine, ha vissuto un momento di grande preoccupazione quando ha avuto difficoltà ad uscire dal suo cockpit. Nonostante fosse riuscito a completare la gara, la sua situazione fisica dopo il violento incidente subito due giorni prima è stata abbastanza critica.
Durante le immagini on-board, si nota che Doohan ha difficoltà a usare il braccio sinistro per spingere il suo corpo fuori dal cockpit. Questo dettaglio ha suscitato preoccupazioni, poiché in caso di un'emergenza, come un incendio, l'incapacità di uscire rapidamente dal veicolo avrebbe potuto avere gravi conseguenze. Fortunatamente, Jack ha ricevuto aiuto immediato dal suo collega Esteban Ocon e da un meccanico del team Alpine, che lo hanno sostenuto per permettergli di uscire dalla macchina.
Il weekend del Giappone è stato particolarmente difficile per Doohan. Il suo esordio non è stato certo facile: prima ha dovuto saltare la prima sessione di prove libere, poiché il suo posto era stato preso dal pilota di riserva Ryo Hirakawa. Durante la seconda sessione, però, è arrivato l'incidente più grave: ad una velocità di circa 330 km/h, Doohan ha perso il controllo della sua Alpine, schiantandosi violentemente contro le barriere di protezione.
Il team di Alpine ha dichiarato che la causa dell'incidente è stata un errore del pilota. Doohan aveva infatti dimenticato di impostare correttamente il flap posteriore, il che ha compromesso la stabilità dell'auto e causato la perdita di controllo. Nonostante il violento impatto, il check medico obbligatorio successivo ha escluso lesioni gravi, tra cui una possibile commozione cerebrale. Tuttavia, il giovane australiano ha continuato a sentirsi provato dal trauma subito.
Nonostante il difficile momento, Doohan ha dichiarato di essere pronto a tornare in pista per il Gran Premio del Bahrain, previsto per la settimana successiva. "Tra una gara e l'altra avremo qualche giorno per riposarci e recuperare. Non vedo l'ora di tornare in pista a Bahrain, dove le condizioni saranno completamente diverse," ha affermato il pilota.
Nonostante il forte dolore e le difficoltà fisiche, Doohan è riuscito a guadagnare diverse posizioni durante il Gran Premio del Giappone. Partito dalla 19ª posizione, ha concluso la gara al 15° posto, senza però riuscire a conquistare punti. Le voci su un possibile sostituto per i prossimi Gran Premi, come Franco Colapinto, continuano a circolare.
Pos. | Pilota | Team | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Max Verstappen (NL) | Red Bull Racing | 1:22:06,983 h |
2 | Lando Norris (GB) | McLaren | +1,423 sec |
3 | Oscar Piastri (AUS) | McLaren | +2,129 sec |
4 | Charles Leclerc (MC) | Ferrari | +16,097 sec |
5 | George Russell (GB) | Mercedes | +17,362 sec |
6 | Kimi Antonelli (I) | Mercedes | +18,671 sec |
7 | Lewis Hamilton (GB) | Ferrari | +29,182 sec |
8 | Isack Hadjar (F) | Racing Bulls | +37,134 sec |
9 | Alex Albon (T) | Williams | +40,367 sec |
10 | Oliver Bearman (GB) | Haas | +54,529 sec |
11 | Fernando Alonso (E) | Aston Martin | +57,333 sec |
12 | Yuki Tsunoda (J) | Red Bull Racing | +58,401 sec |
13 | Pierre Gasly (F) | Alpine | +1:02,122 min |
14 | Carlos Sainz (E) | Williams | +1:14,129 min |
15 | Jack Doohan (AUS) | Alpine | +1:21,314 min |
16 | Nico Hülkenberg (D) | Sauber | +1:21,957 min |
17 | Liam Lawson (NZ) | Racing Bulls | +1:22,734 min |
18 | Esteban Ocon (F) | Haas | +1:23,438 min |
19 | Gabriel Bortoleto (BR) | Sauber | +1:23,897 min |
20 | Lance Stroll (CDN) | Aston Martin | +1 Round |
Commenti
Posta un commento