Joan Mir eroe Honda a Jerez: «I punti qui costano caro!»

Joan Mir


Joan Mir ha regalato ai suoi fan spagnoli una grande soddisfazione già dal sabato di Jerez. Nonostante le difficoltà croniche della Honda RC213V, il campione del mondo 2020 ha chiuso 9° nello Sprint, conquistando punti preziosi e dimostrando segnali di ripresa.


Dopo un 2024 da dimenticare, il weekend andaluso ha portato aria nuova: Mir ha evidenziato miglioramenti concreti sin dal venerdì, evitando il temuto Q1 e guadagnandosi l’accesso diretto al Q2. Il suo tempo di 1:36,1 è stato ben 1,3 secondi più veloce rispetto al 2024, segno di un netto progresso tecnico.


«Se penso a tutti i problemi che ancora abbiamo, questo 9° posto mi sorprende positivamente», ha raccontato Mir. «Le prime fasi di gara sono state molto intense, soprattutto con Bezzecchi. Nonostante le vibrazioni, ho trovato presto un buon feeling, ma nelle ultime tre tornate il mio anteriore era completamente finito. I punti oggi sono costati più fatica del solito».


Inoltre, Joan ha sottolineato come le condizioni di pista siano cambiate drasticamente tra mattina e pomeriggio: «La pista era più veloce al mattino, ma anche più rischiosa. Nel pomeriggio invece era molto più scivolosa».


Mir si è detto soddisfatto del confronto interno in casa Honda, avendo battuto Johann Zarco sia in qualifica sia in gara. E anche di fronte allo straordinario risultato di Quartararo (pole position su Yamaha), ha tenuto il focus sulla vera sfida: «Dobbiamo confrontarci con Ducati. Sono loro il punto di riferimento».


Nonostante i progressi, Mir sa bene che il cammino è ancora lungo: attualmente è 18° nel Mondiale con 11 punti conquistati.





Classifica MotoGP Sprint Jerez, 26 aprile 2025:


Pos.

Pilota

Moto

Distacco

1

Marc Márquez (E)

Ducati

19:32.107 min

2

Alex Márquez (E)

Ducati

+1.001 sec

3

Francesco Bagnaia (I)

Ducati

+3.077 sec

4

Franco Morbidelli (I)

Ducati

+3.530 sec

5

Fermin Aldeguer (E)

Ducati

+5.791 sec

6

Fabio Di Giannantonio (I)

Ducati

+7.691 sec

7

Maverick Viñales (E)

KTM

+7.849 sec

8

Marco Bezzecchi (I)

Aprilia

+10.175 sec

9

Joan Mir (E)

Honda

+10.414 sec

10

Pedro Acosta (E)

KTM

+12.673 sec

11

Brad Binder (ZA)

KTM

+13.204 sec

12

Ai Ogura (J)

Aprilia

+13.438 sec

13

Luca Marini (I)

Honda

+16.572 sec

14

Enea Bastianini (I)

KTM

+17.918 sec

15

Alex Rins (E)

Yamaha

+19.963 sec

16

Raúl Fernández (E)

Aprilia

+21.690 sec

17

Augusto Fernandez (E)

Yamaha

+21.932 sec

18

Aleix Espargaró (E)

Honda

+22.515 sec

19

Lorenzo Savadori (I)

Aprilia

+30.200 sec

20

Somkiat Chantra (T)

Honda

+30.968 sec

Johann Zarco (F)

Honda

7 giri di ritardo

Jack Miller (AUS)

Yamaha

8 giri di ritardo

Fabio Quartararo (F)

Yamaha

11 giri di ritardo







Commenti