Lewis Hamilton (Ferrari) soddisfatto: "Nuovo fondo vettura è un passo avanti!"

Lewis Hamilton (Ferrari)

Ferrari ha affrontato una stagione 2025 con alti e bassi, dove la velocità dell'auto e le strategie discutibili hanno influito sui risultati. Tuttavia, le parole di Lewis Hamilton offrono uno spiraglio di speranza per i tifosi della Scuderia. Con il miglioramento del fondo vettura, il team potrebbe finalmente cominciare a fare progressi significativi.

Ferrari, tra sfide e speranze: il nuovo fondo vettura porta ottimismo

Ferrari ha avuto un inizio di stagione complicato nel campionato di Formula 1 2025. L'auto non ha soddisfatto le aspettative di velocità e diversi errori strategici hanno aggravato la situazione, come la disqualifica in Cina e la delusione in Giappone. Nonostante ciò, il team italiano sta cercando di risollevarsi, con nuove modifiche e un aggiornamento significativo per la SF-25.

Lewis Hamilton: Il nuovo fondo vettura è un segnale positivo

Lewis Hamilton, al volante della Ferrari, ha parlato con ottimismo riguardo alle modifiche apportate al veicolo. In una conferenza stampa presso il Bahrain International Circuit, il pilota ha dichiarato: «Il nuovo fondo vettura è arrivato qui in Bahrain, e sono molto sollevato. Il team ha lavorato duramente per portare miglioramenti già in questa fase.» Hamilton ha aggiunto che il nuovo componente è una base solida su cui costruire le performance durante il weekend di gara.

Esperienze precedenti e prospettive future

Il sette volte campione del mondo ha riflettuto sulle esperienze precedenti durante i test invernali di febbraio e ha continuato: «Abbiamo avuto giorni buoni e giorni meno positivi durante i test, ma il giorno centrale è stato molto promettente. Questa esperienza ci ha dato una solida base per trovare una buona configurazione in vista del weekend di gara.»

Hamilton ha anche sottolineato che Charles Leclerc, compagno di squadra, è stato soddisfatto della configurazione della sua vettura durante il Gran Premio del Giappone, mentre lui stesso ha sperimentato qualche difficoltà, in particolare durante il Gran Premio di Suzuka. Tuttavia, il pilota britannico è determinato a sfruttare ogni lezione per migliorare le performance della squadra.

McLaren e la concorrenza

Hamilton non ha mancato di fare un'osservazione sul forte inizio di stagione di McLaren, che ha mostrato un'auto competitiva fin dalle prime gare. Nonostante il gap con la squadra di Woking, Hamilton ha dichiarato: «McLaren ha una macchina fantastica, ma stiamo recuperando terreno e speriamo che le esperienze acquisite possano tradursi in risultati migliori. Non credo che chiuderemo il divario con la vetta in breve tempo, ma dovremmo essere in grado di ridurlo.»

Le gare future e la gestione delle gomme

Infine, Hamilton ha parlato delle sfide specifiche che si presenteranno nelle prossime gare, soprattutto nelle piste più esigenti come quella di Bahrain, dove la gestione delle gomme sarà cruciale. «Questa è la pista che stressa maggiormente le gomme, e questo avrà un impatto sul corso della gara. Se i nostri avversari subiscono un maggiore degrado delle gomme, potremmo trovare delle opportunità», ha concluso Hamilton, concludendo con un commento sui futuri circuiti caldi di Arabia Saudita e Miami.

Lewis Hamilton ha ragione di essere ottimista riguardo ai progressi di Ferrari, nonostante le difficoltà iniziali della stagione. Con il nuovo fondo vettura e la crescente esperienza del team, Ferrari spera di ridurre il gap con i top team e, forse, trovare un nuovo passo avanti nelle prossime gare.

Commenti