Max Verstappen Preoccupato: "Il Divario è Enorme"

Max Verstappen

La Situazione Dopo la FP2 a Bahrain

Max Verstappen, pilota di punta della Red Bull Racing, si trova in difficoltà dopo la seconda sessione di prove libere (FP2) al Gran Premio del Bahrain 2025. Nonostante abbia trionfato negli ultimi due anni in Bahrain, il campione del mondo olandese ha espresso preoccupazioni sul suo potenziale in vista della gara. Dopo aver chiuso solo al settimo posto nella sessione, Verstappen ha sottolineato la distanza significativa che lo separa dalla concorrenza, in particolare dalle McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris, che hanno dominato le prime posizioni.

Le Parole di Verstappen:

Verstappen ha commentato apertamente la sua difficoltà con il setup della vettura: "Un giorno difficile. Il divario con le McLaren di Piastri e Norris è enorme. Abbiamo avuto enormi problemi nel trovare grip sulla pista. La nostra vettura è semplicemente troppo lenta. Onestamente, le simulazioni di gara non sono state divertenti. Alla fine, la situazione è diventata così critica che ho dovuto allenarmi a fare derapate."

Nonostante la sua solita determinazione, Verstappen ha ammesso che ci sarà molto lavoro da fare per colmare il divario nelle prossime sessioni. In particolare, ha sottolineato la necessità di migliorare sia nel giro veloce che nelle simulazioni di gara.

La Sorprendente Prestazione di Isack Hadjar

Un altro aspetto che ha colpito Verstappen è il fatto che il giovane pilota parigino Isack Hadjar, al volante della Racing Bulls, abbia registrato un tempo più veloce rispetto a lui, pur non avendo utilizzato gomme morbide. Hadjar ha chiuso al sesto posto, mentre Verstappen si è piazzato al settimo, un chiaro segnale che la Red Bull non sta vivendo il weekend nel modo migliore.

La Classifica Completa della FP2 a Bahrain (2025)

  1. Oscar Piastri (AUS), McLaren – 1:30,505 min

  2. Lando Norris (GB), McLaren – 1:30,659 min

  3. George Russell (GB), Mercedes – 1:31,032 min

  4. Charles Leclerc (MC), Ferrari – 1:31,045 min

  5. Kimi Antonelli (I), Mercedes – 1:31,227 min

  6. Isack Hadjar (F), Racing Bulls – 1:31,238 min

  7. Max Verstappen (NL), Red Bull Racing – 1:31,330 min

  8. Lewis Hamilton (GB), Ferrari – 1:31,576 min

  9. Oliver Bearman (GB), Haas – 1:31,584 min

  10. Carlos Sainz (E), Williams – 1:31,623 min

  11. Alex Albon (T), Williams – 1:31,696 min

  12. Liam Lawson (NZ), Racing Bulls – 1:31,706 min

  13. Gabriel Bortoleto (BR), Sauber – 1:31,772 min

  14. Jack Doohan (AUS), Alpine – 1:31,788 min

  15. Fernando Alonso (E), Aston Martin – 1:31,825 min

  16. Esteban Ocon (F), Haas – 1:31,870 min

  17. Pierre Gasly (F), Alpine – 1:31,947 min

  18. Yuki Tsunoda (J), Red Bull Racing – 1:32,024 min

  19. Lance Stroll (CDN), Aston Martin – 1:32,382 min

  20. Nico Hülkenberg (D), Sauber – 1:32,496 min


Con un divario che sembra davvero difficile da colmare, Max Verstappen è consapevole che la sua Red Bull dovrà fare significativi miglioramenti per poter competere per la vittoria in Bahrain. Sebbene abbia dimostrato la sua abilità in passato, il circuito del Bahrain potrebbe riservare sfide inaspettate per il campione olandese.

I tifosi di Verstappen dovranno prepararsi a un GP difficile, ma il pilota della Red Bull ha già dimostrato che, anche nelle difficoltà, sa come rimanere competitivo. La lotta per il podio sarà sicuramente accesa e la pressione sarà alta, ma Verstappen è pronto a dare il massimo per difendere il titolo.


Seguiremo tutti gli aggiornamenti delle prossime sessioni di prove e vedremo se Verstappen riuscirà a risolvere i problemi con la sua vettura e a competere per il podio nel Gran Premio del Bahrain!

Commenti