in data
Formula 1
- Ottieni link
- X
- Altre app
«Sono arrivato dove sono partito. Fabio (Quartararo) è caduto, altrimenti sarei stato quarto», ha spiegato Bagnaia con sincerità. Il problema, però, sembra più profondo: «Ogni volta che mi avvicino a meno di mezzo secondo da chi mi precede, iniziano i problemi alla gomma davanti. È sempre così da tre stagioni.»
Bagnaia ha sottolineato come il comportamento della sua Desmosedici cambi tra Sprint e gara lunga: «Nel GP ho molto più feeling, riesco a frenare meglio. Nel Sprint, invece, ho sempre meno margine. È strano, molto strano. Io non cambio nulla nel mio stile di guida.»
Il "Pecco" nazionale ha poi analizzato la situazione generale della Sprint: «Dovrebbero esserci più duelli, ma invece ci sono meno sorpassi. È difficile da capire. Nel lungo possiamo spingere di più, qui no.»
Infine, uno sguardo al futuro immediato: «Lunedì resteremo a Jerez per i test. Saranno fondamentali: dobbiamo risolvere questo problema.»
Marc Márquez (E), Ducati, 19:32,107 min
Alex Márquez (E), Ducati, +1,001 sec
Francesco Bagnaia (I), Ducati, +3,077
Franco Morbidelli (I), Ducati, +3,530
Fermin Aldeguer (E), Ducati, +5,791
Fabio Di Giannantonio (I), Ducati, +7,691
Maverick Viñales (E), KTM, +7,849
Marco Bezzecchi (I), Aprilia, +10,175
Joan Mir (E), Honda, +10,414
Pedro Acosta (E), KTM, +12,673
Brad Binder (ZA), KTM, +13,204
Ai Ogura (J), Aprilia, +13,438
Luca Marini (I), Honda, +16,572
Enea Bastianini (I), KTM, +17,918
Alex Rins (E), Yamaha, +19,963
Raúl Fernández (E), Aprilia, +21,690
Augusto Fernandez (E), Yamaha, +21,932
Aleix Espargaro (E), Honda, +22,515
Lorenzo Savadori (I), Aprilia, +30,200
Somkiat Chantra (T), Honda, +30,968
Johann Zarco (F), Honda, 7 giri di ritardo
Jack Miller (AUS), Yamaha, 8 giri di ritardo
Fabio Quartararo (F), Yamaha, 11 giri di ritardo
Commenti
Posta un commento