- Ottieni link
- X
- Altre app
Lando Norris ha concluso al secondo posto lo Sprint in Qatar, ma la scelta di cedere la vittoria al compagno di squadra Oscar Piastri è stata tutt’altro che ordinaria. Nonostante una chiara istruzione da parte del team McLaren di mantenere la posizione, il britannico ha deciso autonomamente di lasciare passare Piastri pochi metri prima della bandiera a scacchi.
Norris ha spiegato la sua decisione così: «Volevo restituire il favore a Oscar per quello che ha fatto per me in Brasile. Era il momento giusto. So bene quale fosse il comando del team, ma ho seguito ciò che mi sembrava corretto.»
Il pilota britannico, secondo nel campionato piloti, ha aggiunto che il risultato del team aveva priorità: «Volevamo ottenere un doppio podio, e ci siamo riusciti. Per me era importante restituire qualcosa a Oscar dopo l’aiuto ricevuto a Interlagos. Questo è stato il modo giusto di farlo.»
Un’azione non concordata con il team
Norris ha confessato che solo il suo ingegnere di pista era a conoscenza del suo piano: «Non ne avevamo discusso come squadra. Il team voleva mantenere le posizioni perché Russell era molto vicino a Oscar, ma ero certo che tutto sarebbe andato per il meglio, e così è stato.»
Il britannico ha elogiato il rapporto di collaborazione all’interno del team McLaren: «Non credo ci sia un altro team in cui i piloti si siano aiutati tanto quanto noi quest’anno. Per me era chiaro fin da Brasile che dovevo fare questo gesto.»
Riguardo alla sua performance nello Sprint, Norris ha concluso: «Il mio ritmo era ottimo, forse avrei potuto andare ancora più veloce. Ma ho voluto aiutare Oscar a difendersi da Russell il meglio possibile.»
Classifica finale dello Sprint in Qatar
- Oscar Piastri (AUS), McLaren, 27:03.010
- Lando Norris (GB), McLaren, +0.136
- George Russell (GB), Mercedes, +0.410
- Carlos Sainz (ESP), Ferrari, +1.326
- Charles Leclerc (MON), Ferrari, +5.073
- Lewis Hamilton (GB), Mercedes, +5.650
- Nico Hülkenberg (GER), Haas, +8.508
- Max Verstappen (NED), Red Bull Racing, +10.368
- Pierre Gasly (FRA), Alpine, +14.513
- Kevin Magnussen (DNK), Haas, +15.485
- Fernando Alonso (ESP), Aston Martin, +19.204
- Valtteri Bottas (FIN), Sauber, +23.351
- Lance Stroll (CAN), Aston Martin, +24.421
- Esteban Ocon (FRA), Alpine, +30.379
- Alex Albon (THA), Williams, +33.062
- Liam Lawson (NZL), Racing Bulls, +34.356
- Yuki Tsunoda (JPN), Racing Bulls, +35.102
- Franco Colapinto (ARG), Williams, +35.639
- Guanyu Zhou (CHN), Sauber, +1:11.436
- Sergio Pérez (MEX), Red Bull Racing, +1:14.371
La decisione di Norris sottolinea l’ottima sinergia all’interno del team McLaren, che continua a raccogliere successi e a migliorare la sua posizione nel Campionato Costruttori. Ora, tutte le attenzioni sono rivolte al Gran Premio, dove entrambi i piloti promettono di essere protagonisti.
Commenti
Posta un commento