David Alonso e le sue celebri celebrazioni vittoriose

David Alonso

David Alonso ha dominato il Campionato del Mondo Moto3 2024, stabilendo nuovi standard con 14 vittorie stagionali e regalando momenti indimenticabili durante le sue celebrazioni di vittoria.

Nella stagione 2024, il pilota colombiano ha conquistato il titolo mondiale Moto3 in modo impressionante, correndo per il team Aspar. Su 20 gare disputate, Alonso è salito sul gradino più alto del podio in 14 occasioni, segnando record su record. Una delle sue performance più spettacolari è stata la serie di sette vittorie consecutive nelle ultime fasi della stagione.

Tuttavia, non sono stati solo i risultati in pista a catturare l’attenzione. Le celebrazioni di Alonso hanno spesso strappato sorrisi e applausi, diventando uno spettacolo nello spettacolo. Ad esempio, dopo l’undicesima vittoria stagionale in Australia, Alonso ha reso omaggio al leggendario Valentino Rossi: si è presentato sul podio con una fasciatura sulla testa, emulando il famoso gesto del "Dottore" del 1997.

Il momento clou della stagione è arrivato a Motegi, dove il giovane pilota, a soli 18 anni, ha conquistato matematicamente il titolo mondiale con cinque gare d’anticipo. Per celebrare il suo primo titolo nella classe Moto3, Alonso è salito su una minimoto, rievocando i suoi inizi nel mondo del motorsport.

Le sue trovate non si sono fermate qui. A Misano, dopo una vittoria spettacolare, ha sorpreso tutti montando su un monociclo indossando casco e tuta. In Indonesia, invece, ha optato per un tocco esotico, brindando al successo con una noce di cocco fresca.

David Alonso ha reso indimenticabile il campionato Moto3 2024 non solo per le sue incredibili capacità di guida, ma anche per la sua creatività e simpatia fuori dalla pista. Ora lo attende una nuova sfida: il passaggio al campionato Moto2, sempre con il team Aspar. In questa classe, dovrà adattarsi rapidamente alla potenza e alle caratteristiche delle moto da 765 cc.

I fan non vedono l’ora di vedere Alonso competere nella categoria intermedia e, chissà, magari conquistare il gradino più alto del podio anche lì. Una cosa è certa: le sue celebrazioni continueranno a sorprendere e divertire, mantenendo viva la tradizione di originalità e spettacolarità che lo ha reso un personaggio unico nel panorama motociclistico.

Commenti