- Ottieni link
- X
- Altre app
- Ottieni link
- X
- Altre app
Nel 2025, il giovane talento brasiliano Gabriel Bortoleto farà il suo debutto in Formula 1 con il team Sauber, affiancando il veterano Nico Hülkenberg. Dopo una stagione brillante nelle categorie minori, Bortoleto è pronto a portare il suo talento nella massima competizione automobilistica.
Un Percorso da Record: Campione in F3 e F2 al Debutto
Gabriel Bortoleto ha già scritto il suo nome nei libri di storia del motorsport. Nel 2023, al suo primo anno in Formula 3 con il team Trident, ha conquistato il titolo mondiale. Nel 2024, la storia si è ripetuta in Formula 2, dove ha trionfato al volante della vettura Invicta Racing.
Con questo doppio successo, Bortoleto si unisce a un’élite esclusiva di piloti che hanno vinto il titolo di Formula 3 e Formula 2 al loro primo tentativo. Tra questi figurano nomi illustri come Charles Leclerc, George Russell e Oscar Piastri.
«È un onore essere parte di questa lista. Sono tutti piloti straordinari, capaci di vincere gare in Formula 1 e candidati al titolo mondiale», ha dichiarato Bortoleto con umiltà.
Il Segreto del Successo: Lavoro di Squadra e Dedizione
Nonostante il talento naturale, Bortoleto attribuisce i suoi successi a un intenso lavoro di squadra e alla costanza.
«Nulla è stato facile. Abbiamo lavorato duramente, sia io che i miei team e i miei ingegneri. Abbiamo trascorso innumerevoli ore al simulatore e il successo è il risultato di questo impegno collettivo», ha spiegato il pilota brasiliano.
La costanza è stata la chiave per il successo nelle categorie minori.
«Essere sempre competitivi è fondamentale. Quando si riesce a ottenere punti con regolarità, si costruisce una base solida per lottare al vertice. Sono grato di aver avuto il supporto di team eccezionali che hanno creduto in me e mi hanno dato le risorse per eccellere.»
Un Futuro Brillante con Sauber
Con il suo passaggio in Formula 1, Bortoleto affronterà una sfida completamente nuova. Il team Sauber, che sarà equipaggiato con una vettura competitiva, punta a sfruttare al massimo il mix di esperienza e gioventù rappresentato da Hülkenberg e Bortoleto.
Il brasiliano avrà modo di dimostrare il suo valore già nei test invernali, che si terranno dal 26 al 28 febbraio 2025 in Bahrain. Il debutto ufficiale avverrà invece il 16 marzo, nel Gran Premio d’Australia sul circuito di Melbourne.
Commenti
Posta un commento