Il campione del mondo MotoGP 2024, Jorge Martin, realizzerà un altro sogno nel 2025: sarà pilota ufficiale Aprilia. Tuttavia, il suo pronostico per il titolo mondiale vede ancora Pecco Bagnaia come favorito, mentre lui stesso si colloca tra i primi tre.
Una stagione storica con un team satellite
Con tre vittorie nei Gran Premi, 12 podi aggiuntivi e sette vittorie nelle Sprint Race, Jorge Martin ha conquistato il titolo MotoGP 2024, diventando il primo pilota a riuscirci con un team satellite, il Pramac Ducati. Questo risultato è stato il culmine di un percorso iniziato nel 2021, anno del suo debutto nella classe regina, in cui ha ottenuto la sua prima vittoria. Dopo una dura lotta per il titolo nel 2023 con Pecco Bagnaia, Martin è riuscito l’anno successivo a scrivere una pagina di storia.
Il sogno di un team ufficiale
Nel 2025 Martin compirà un ulteriore passo avanti: sarà pilota ufficiale per Aprilia, ereditando il posto di Aleix Espargaró, veterano che ha deciso di ritirarsi per diventare collaudatore Honda. «Essere in un team ufficiale è qualcosa di speciale», ha dichiarato Martin in un’intervista alla rivista spagnola AS. «Pochissimi piloti riescono ad arrivare in MotoGP, e ancora meno a correre per un team ufficiale. Avere 150-200 persone che lavorano solo per te, ingegneri che ascoltano ogni tua esigenza – sarà un’esperienza unica. Non vedo l’ora di provarla e capire cosa significa davvero essere un pilota ufficiale.»
L’eredità del “Capitano”
Il ruolo che Martin eredita da Espargaró è significativo. Espargaró, soprannominato il "Capitano", ha trascorso nove anni in Aprilia, portando la squadra da outsider a contender per il titolo. «Non credo di poter mai essere il Capitano come lo è stato Aleix», ha ammesso Martin. «Lui ha guidato Aprilia dal nulla fino ai successi e alla lotta per il mondiale. Ma accetto la responsabilità: sento di dover portare questo progetto al massimo livello e farò tutto il possibile per riuscirci.»
Martin ha anche rivelato un dettaglio interessante: «Se avessi deciso prima di firmare con Aprilia, Aleix avrebbe probabilmente prolungato la sua carriera di almeno un altro anno. Ma lui ha preso la sua decisione prima che io potessi fare la mia.»
Uno sguardo alla stagione 2025
Guardando al futuro, Martin riconosce la supremazia attuale di Ducati: «Nel 2025 vedo ancora Ducati come la squadra da battere, con una coppia di piloti eccezionale come Pecco e Marc Marquez. Hanno vinto tanti titoli, ma il motociclismo vive di cicli: abbiamo visto l’era Yamaha, l’era Honda e ora l’era Ducati. Chissà, magari la prossima sarà diversa, ma per ora considero Bagnaia il favorito, seguito da Marc. Io mi vedo nei primi tre, con la possibilità di lottare con loro in alcune gare. In altre soffrirò di più, ma ciò che conta è migliorare e progredire.»
La sfida di Aprilia
Per Martin, il passaggio ad Aprilia rappresenta non solo una nuova sfida, ma anche un'opportunità per consolidarsi come uno dei grandi nomi della MotoGP. Riuscirà a ripetere i successi del 2024 o sarà solo l’inizio di una nuova era per lui e per Aprilia? La stagione 2025 promette di essere ricca di emozioni e di battaglie al vertice.
Commenti
Posta un commento