in data
Motogp
- Ottieni link
- X
- Altre app
Il 20 dicembre, in occasione di una riunione legata alla relazione finanziaria annuale, è stato confermato che KTM AG e altre due società legate alla Pierer Industrie AG continueranno le loro attività. Secondo il curatore fallimentare Peter Vogl, ci sono almeno tre potenziali investitori pronti a mettere sul tavolo capitali significativi, fino a 750 milioni di euro per sostenere la ristrutturazione e la crescita di Pierer Mobility.
Entro metà gennaio, i candidati dovranno presentare le loro offerte formali, e le discussioni dietro le quinte sono già in corso per valutare diversi scenari, compresa la futura posizione del maggiore azionista Stefan Pierer, che attualmente detiene la maggioranza della società.
Bajaj (India)
Il gigante indiano Bajaj, che già detiene una quota del 37% in Pierer Mobility, è uno dei principali candidati. Secondo quanto riportato dal quotidiano Der Standard, Bajaj sarebbe disposto a investire fino a 300 milioni di euro nel capitale di Pierer Mobility. La collaborazione tra KTM e Bajaj dura da anni, con quest'ultima che importa i prodotti KTM nei mercati asiatici e africani. Bajaj, con un fatturato annuo di quasi cinque miliardi di euro e un solido capitale proprio del 72%, è un partner strategico che potrebbe rafforzare ulteriormente la presenza di KTM in questi mercati emergenti.
CFMOTO (Cina)
Un altro importante investitore in gioco è CFMOTO, un partner storico di Pierer Mobility dal 2018. L'azienda cinese, che gestisce la rete di concessionari KTM in Cina, ha già mostrato interesse per un impegno economico significativo, con proposte che vanno dai 350 ai 700 milioni di euro. Inoltre, CFMOTO potrebbe essere disposta a rilevare la maggioranza di Pierer Mobility, cambiando così la struttura proprietaria del gruppo. CFMOTO è quotata alla Borsa di Shanghai e si sta dimostrando sempre più ambiziosa nella sua espansione a livello globale.
Fountainvest (Hong Kong)
Infine, c’è l'interesse di Fountainvest, un fondo di investimento privato con sede a Hong Kong. Attivo principalmente in Cina nei settori dei beni di consumo, media e intrattenimento, Fountainvest ha già fatto il suo ingresso in Europa nel 2018, quando ha partecipato all’acquisizione del gruppo finlandese Amer Sports, proprietario di marchi come Atomic, Salomon e Wilson. Con una solida esperienza in operazioni internazionali, Fountainvest potrebbe portare un valore aggiunto strategico per l'espansione di KTM in nuovi mercati.
Questi potenziali investitori potrebbero giocare un ruolo cruciale nel rinnovamento e nella crescita di KTM, che sta cercando di espandersi ulteriormente nel mercato delle moto e nei settori correlati. Con l'iniezione di capitali freschi, Pierer Mobility mira a consolidare la propria posizione nel panorama globale, puntando su innovazione, ricerca e sviluppo.
La Pierer Mobility è infatti pronta a lanciare nuove iniziative e modelli per affrontare la crescente concorrenza nel settore delle moto. Con una solida base di investitori e un management pronto a gestire l'espansione, KTM si prepara a sfidare nuove frontiere nei prossimi anni.
La risposta alle offerte di questi investitori sarà decisiva per il futuro del marchio austriaco, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente il brand e mantenere una posizione di leadership nel mondo delle moto.
Commenti
Posta un commento