Liam Lawson: Chiare ambizioni con Red Bull Racing

Liam Lawson

Dopo settimane di indiscrezioni nel paddock di Formula 1, Red Bull Racing ha ufficializzato la notizia: Liam Lawson prenderà il posto di Sergio Pérez nel team. Il giovane pilota neozelandese sa esattamente cosa fare per soddisfare le aspettative.

Un’opportunità conquistata sul campo

La scelta di Lawson da parte di Red Bull Racing non è stata casuale. Il team principal Christian Horner ha elogiato la sua combattività e determinazione: «Ci piace il fatto che non abbia paura di confrontarsi con chiunque in pista. È un pilota puro, che non molla mai. I nostri tecnici apprezzano il suo impegno e la sua dedizione. Siamo convinti che farà un ottimo lavoro con noi.»

Lawson ha già dimostrato di essere un talento promettente nelle sue precedenti apparizioni in Formula 1, impressionando sia per la velocità sia per la maturità mostrata in situazioni difficili. La promozione al fianco di Max Verstappen è una grande responsabilità, ma anche una straordinaria opportunità.

Obiettivi chiari

Parlando a Sky Sports F1, Lawson non ha nascosto le sue ambizioni: «Il mio obiettivo principale è vincere il campionato del mondo. Ovviamente, so che ci vorrà del tempo, ma questa è la mia meta finale.»

Nel frattempo, la priorità sarà contribuire al successo del team. «Il mio compito è aiutare Red Bull Racing a vincere il campionato costruttori. Mi concentrerò sul portare a casa i migliori risultati possibili per raggiungere questo obiettivo», ha aggiunto Lawson.

Preparazione per la stagione 2025

La stagione 2025 inizierà con i test invernali dal 26 al 28 febbraio in Bahrain. Lawson avrà l’opportunità di familiarizzare con la vettura e con i meccanismi interni del team prima del primo Gran Premio, previsto per il 16 marzo a Melbourne, in Australia.

Con un calendario di 23 gare, che include tappe iconiche come Monaco, Silverstone e Suzuka, Lawson avrà molte occasioni per dimostrare il suo valore. Il supporto tecnico di Red Bull Racing e l’esperienza di Max Verstappen saranno elementi cruciali per accelerare il suo processo di crescita.

Uno sguardo al futuro

L’arrivo di Lawson segna una nuova era per Red Bull Racing. Con un pilota giovane e affamato accanto al già affermato Max Verstappen, il team si prepara a mantenere la sua posizione di dominio nella Formula 1. Per Lawson, questa è una chance irripetibile per affermarsi tra i grandi del motorsport.


Il 2025 sarà un anno fondamentale per Liam Lawson, chiamato a dimostrare di essere all’altezza delle grandi aspettative. Con determinazione e talento, il neozelandese è pronto a lasciare il segno nella storia della Formula 1.

Commenti