- Ottieni link
- X
- Altre app
- Ottieni link
- X
- Altre app
Il finale della stagione di Formula 1 2024 ha riservato sorprese amare per alcuni piloti di punta. Max Verstappen, stella di Red Bull Racing, ha ricevuto ulteriori due punti di penalità dopo il GP di Abu Dhabi, portando il suo totale a otto. Anche Fernando Alonso, due volte campione del mondo, si trova in una situazione analoga. Entrambi i piloti dovranno prestare molta attenzione nel 2025 per evitare sospensioni.
Il sistema di penalità FIA
Il sistema dei punti di penalità, introdotto nel 2014 dalla FIA, mira a migliorare la sicurezza e il comportamento in pista. Ogni infrazione commessa da un pilota può comportare l’assegnazione di punti di penalità. Raggiungere un totale di 12 punti entro un periodo di 12 mesi comporta l’immediata sospensione per un Gran Premio.
Kevin Magnussen è stato il primo pilota dopo Romain Grosjean nel 2012 a ricevere una sospensione, avendo accumulato troppi punti durante la stagione 2024. Questo lo ha costretto a saltare una gara, segnando un momento storico nella Formula 1 moderna.
Alonso e Verstappen: leader di una classifica scomoda
Fernando Alonso e Max Verstappen, due dei piloti più esperti e talentuosi della griglia, si trovano al vertice della classifica dei penalizzati con otto punti ciascuno.
Penalità di Alonso:
- 3 punti: Guida pericolosa davanti a Russell in Australia (scadono il 24 marzo 2025).
- 3 punti: Collisione con Sainz in Cina (20 aprile 2025).
- 2 punti: Collisione con Zhou in Austria (30 giugno 2025).
Penalità di Verstappen:
- 2 punti: Collisione con Norris in Austria (30 giugno 2025).
- 2 punti: Spinta fuori pista di Norris in Messico (27 ottobre 2025).
- 1 punto: Ritardo nel rispettare i tempi nel Brasile-Sprint (1 novembre 2025).
- 1 punto: Guida troppo lenta in qualifica in Qatar (1 dicembre 2025).
- 2 punti: Collisione con Piastri ad Abu Dhabi (8 dicembre 2025).
Gli altri piloti penalizzati
Oltre a Verstappen e Alonso, altri piloti inizieranno il 2025 con punti di penalità, tra cui Nico Hülkenberg, Lance Stroll e Oscar Piastri. Ecco un riepilogo:
Piloti con più penalità:
- Nico Hülkenberg: 4 punti.
- Lance Stroll: 4 punti.
- Oscar Piastri: 4 punti.
Piloti con penalità minori:
- Esteban Ocon: 3 punti.
- Lando Norris: 3 punti.
- Oliver Bearman: 2 punti.
- Alex Albon: 2 punti.
- Liam Lawson: 2 punti.
- Carlos Sainz: 1 punto.
- George Russell: 1 punto.
Otto piloti senza penalità
Tra i piloti che iniziano la stagione 2025 con la fedina disciplinare pulita ci sono i debuttanti Kimi Antonelli, Gabriel Bortoleto e Isack Hadjar. Accanto a loro, piloti esperti come Lewis Hamilton, Charles Leclerc e Pierre Gasly inizieranno l’anno senza alcun punto di penalità.
Conclusioni
Con il rischio di sospensione sempre dietro l’angolo, Verstappen e Alonso saranno costretti a guidare con estrema cautela nella stagione 2025. Gli occhi della FIA saranno puntati su di loro, mentre altri piloti cercheranno di non seguire le loro orme. La disciplina in pista potrebbe essere la chiave per un campionato equilibrato e avvincente.
Commenti
Posta un commento