Razgatlioglu: «Alvaro sembrava distrutto»

Toprak Razgatlioglu

Toprak Razgatlioglu, il nuovo campione della Superbike, ha scalzato Alvaro Bautista dal trono della categoria. Il pilota turco, approdato in BMW con grandi ambizioni, ha dominato il 2024, mentre Bautista ha faticato a ritrovare il suo ritmo dopo due anni di dominio con Ducati.

Una stagione di svolta

Nel 2023, Alvaro Bautista era stato praticamente imbattibile, conquistando il suo secondo titolo mondiale con 27 vittorie su 36 gare. Tuttavia, il 2024 ha raccontato una storia diversa. L'introduzione di un nuovo regolamento sul peso minimo dei piloti ha obbligato Bautista ad aumentare la propria massa corporea di circa sei chilogrammi, alterando l’equilibrio della sua Ducati Panigale V4R.

I numeri parlano chiaro: Bautista è riuscito a vincere solo quattro gare durante la stagione, mentre Razgatlioglu, alla guida della BMW M1000RR, ha conquistato ben 18 vittorie e ha chiuso 27 volte sul podio nei suoi 30 appuntamenti.

Razgatlioglu punta su BMW e su van der Mark

Nonostante il successo, Toprak guarda già al 2025 con il chiaro obiettivo di migliorare ulteriormente:

«Non so perché, ma Alvaro sembrava distrutto quest’anno. Spero che torni forte il prossimo anno, così possiamo lottare di nuovo. Ma alla fine mi concentro solo sulla mia squadra. Stiamo lavorando per migliorare la moto, e il mio sogno è lottare per il titolo insieme a Michael (van der Mark).»

Van der Mark, compagno di squadra di Razgatlioglu, ha vissuto un 2024 di alti e bassi, ma sta ritrovando la forma dopo un periodo difficile segnato da infortuni:

«Michael sta migliorando sempre di più, capisce meglio la moto e, soprattutto, i pneumatici. Lavorare con lui è una gioia; per me è il miglior compagno di squadra che potessi avere in Superbike.»

BMW: Obiettivo doppio podio per il 2025

BMW sta spingendo al massimo per consolidare la sua posizione di vertice nel campionato Superbike. Dopo il titolo mondiale di Razgatlioglu, il produttore tedesco mira a portare entrambi i suoi piloti nelle prime tre posizioni della classifica.

Van der Mark sottolinea le aree chiave su cui concentrarsi:

«Tutti stanno diventando più veloci, e noi dobbiamo trovare piccoli miglioramenti in ogni area della moto. Non possiamo permetterci di fermarci, nemmeno dopo un titolo. La potenza, il grip, la frenata e il turning sono le priorità su cui lavorare.»

Razgatlioglu aggiunge:

«Direi che grip e frenata sono al primo posto. La potenza del motore è già ottima; dopo gli anni in Yamaha, non posso certo lamentarmi del motore della BMW. Ma se miglioriamo il grip al posteriore e l’elettronica, possiamo fare un altro grande passo avanti.»

Una sfida per il futuro

Mentre Ducati prepara un nuovo modello della Panigale V4R per il 2026, BMW punta a dominare anche la stagione 2025 con la sua nuova versione della M1000RR. Con Toprak Razgatlioglu al comando e un sempre più competitivo Michael van der Mark al suo fianco, la squadra tedesca ha tutte le carte in regola per mantenere il titolo e spingersi ancora oltre.

La Superbike si prepara a vivere un’altra stagione emozionante, con la rivalità tra Razgatlioglu e Bautista destinata a scrivere un nuovo capitolo.

Commenti