Fabio Quartararo: Pronto per una nuova stagione

 

Fabio Quartararo

Fabio Quartararo si prepara ad affrontare la stagione MotoGP 2025 con l'obiettivo di riprendere il percorso iniziato lo scorso anno. Il pilota francese si sente in grande forma e guarda con entusiasmo alla nuova collaborazione tra Yamaha e il team satellite Pramac.

Un percorso tra alti e bassi

Nel 2021, Quartararo ha conquistato il titolo mondiale con Yamaha, ma il 2022 ha segnato un'inversione di tendenza. Dopo un ottimo inizio di stagione, la sua ultima vittoria è arrivata al Sachsenring, mentre Pecco Bagnaia e Ducati hanno completato una straordinaria rimonta, lasciando il francese con il titolo di vicecampione. Il 2023 è stato ancora più complicato: Yamaha non è riuscita a tenere il passo con lo sviluppo rapidissimo delle moto europee, portando Quartararo a chiudere la stagione solo in decima posizione.

Nonostante le difficoltà, "El Diablo" ha deciso di rimanere fedele a Yamaha, rinnovando il contratto fino al 2026. La stagione passata è stata caratterizzata da un intenso lavoro di sviluppo sulla M1, e ora, con il supporto di Pramac, si punta a un deciso passo in avanti.

Preparazione e aspettative per il 2025

"Mi sento come se stessi diventando sempre più grande", ha scherzato Quartararo durante la presentazione ufficiale del team Yamaha a Kuala Lumpur il 31 gennaio. "Sono pronto, e rispetto all'anno scorso dobbiamo fare un passo avanti. Vedremo quanto bene ha lavorato Yamaha durante l'inverno."

Verso la fine della stagione 2024, Quartararo ha mostrato segnali di ripresa, qualificandosi regolarmente in Q2 e ottenendo diversi piazzamenti nella top-10. "Quello è il nostro punto di partenza per quest'anno. Abbiamo chiuso la scorsa stagione in crescita, ora dobbiamo consolidare e migliorare ulteriormente. Prima di fissare obiettivi precisi, dobbiamo vedere come iniziamo l'anno."

Un elemento chiave della strategia 2025 è la partnership rafforzata con Pramac. "Fare la presentazione insieme significa che siamo un unico team, anche se con colori diversi. Per lo sviluppo della moto è un grande vantaggio. Questo primo test è ancora più entusiasmante, perché Yamaha sta avviando un grande progetto con Pramac. Lavorare insieme nei test pre-stagionali mi motiva ancora di più."

Pronto a tornare in pista

Con la pausa invernale ormai alle spalle, Quartararo è pronto a tornare in azione sulla M1 nei test di Sepang. "Mi sono allenato senza sosta durante l'inverno e sono in una forma fisica eccellente. Penso di essere più in forma che mai e non vedo l'ora di iniziare i test pre-stagionali", ha dichiarato con entusiasmo.

Ora resta da vedere se Yamaha sarà riuscita a colmare il divario con Ducati e gli altri team europei. I test e le prime gare della stagione daranno le prime risposte a Quartararo e ai suoi tifosi.

Commenti