Hamilton freme per l’inizio della stagione: "La prima gara non arriverà mai abbastanza presto"

Lewis Hamilton (Ferrari)

Il sette volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non vede l’ora di scendere in pista per la nuova stagione di Formula 1. Dopo l’annuncio del suo passaggio alla Ferrari, l’attesa è diventata febbrile, sia per i tifosi che per il pilota stesso. L’inglese è già stato protagonista di intense giornate di test, tra Fiorano e Barcellona, al volante della SF-23.

Test a Fiorano e Barcellona: il primo contatto con la Rossa

Nel corso degli ultimi dieci giorni, Hamilton ha monopolizzato l’attenzione dei media e degli appassionati, grazie alle immagini della sua prima visita ufficiale a Maranello e ai suoi primi giri sulla monoposto del Cavallino Rampante. Come previsto dai regolamenti, il pilota britannico ha potuto provare solo la SF-23, il modello del 2023, senza avere ancora accesso alla nuova SF-25.

Dopo una giornata di test a Fiorano, la Ferrari si è spostata a Barcellona per una tre giorni di prove dal 28 al 30 gennaio. Hamilton ha girato nelle prime due giornate, ma ha concluso anticipatamente la sessione del mercoledì mattina a causa di un incidente, fortunatamente senza conseguenze fisiche, che ha danneggiato seriamente la SF-23.

Nuovi test in vista e l’attesa per la SF-25

Nonostante l’inconveniente, la voglia di tornare in pista non si è affievolita. La Ferrari e Hamilton saranno nuovamente al Montmelò il 4 e 5 febbraio per continuare i test con una SF-24 appositamente preparata per ospitare le gomme sperimentali 2026 della Pirelli. Un’occasione importante per raccogliere dati e affinare il feeling con la scuderia.

Proprio su Instagram, Hamilton ha condiviso un post che lo ritrae mentre prende appunti su un taccuino, accompagnato da una frase eloquente: “La prima gara non arriverà mai abbastanza presto”. Un messaggio chiaro, che testimonia la sua impazienza e determinazione in vista della nuova avventura in Ferrari.

Per vedere Hamilton al volante della SF-25 bisognerà attendere ancora qualche settimana: lo shakedown ufficiale della nuova monoposto è fissato per il 19 febbraio a Fiorano. Sarà quello il vero primo passo verso una stagione che si preannuncia elettrizzante, con il pilota britannico pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera sotto il segno del Cavallino Rampante.

Commenti