Lewis Hamilton e Ferrari: Un destino scritto dal 2014?

Lewis Hamilton (Ferrari)

Lewis Hamilton ha sempre nutrito un forte interesse per la Ferrari, e nel 2025 il suo sogno diventa realtà. Il sette volte campione del mondo ha lasciato la Mercedes dopo dodici anni per unirsi al Cavallino Rampante, entusiasmando i tifosi della Rossa. La sua prima visita ufficiale a Maranello come pilota Ferrari è avvenuta di recente, ma il legame con la scuderia italiana risale a molto prima.

La prima visita a Maranello nel 2014

Piero Ferrari, figlio del leggendario Enzo Ferrari, ha rivelato un aneddoto interessante: Hamilton ha messo piede nella storica fabbrica già nel 2014, quando acquistò una LaFerrari. "Passò molto tempo in fabbrica per personalizzare l'auto secondo i suoi desideri", ha raccontato Piero Ferrari. "Verso sera venne a salutarmi e gli chiesi se volesse restare a cena. Fu entusiasta e conobbi una persona davvero piacevole e straordinaria. Tornò diverse volte e parlò spesso con il nostro team di vendita."

Un lungo corteggiamento

Il passaggio di Hamilton alla Ferrari non è stato improvviso. Nel corso degli anni, sono avvenute numerose conversazioni informali tra il pilota e la scuderia. "Abbiamo parlato spesso e scherzato sulla possibilità di vederlo in Rosso", ha svelato Piero Ferrari. "Lewis ha più volte espresso il desiderio di correre per noi, ma era vincolato contrattualmente con Mercedes e noi avevamo già i nostri piloti. Quando si è presentata l'opportunità, entrambe le parti hanno deciso di coglierla e si è arrivati alla firma."

Un nuovo capitolo in rosso

Ora che il trasferimento è ufficiale, Hamilton ha già vissuto i primi momenti da ferrarista, tra test in pista e persino un piccolo incidente con una monoposto d'epoca. Il suo arrivo a Maranello è stato accolto con entusiasmo dai Tifosi, che sognano di vedere il britannico riportare la Ferrari ai vertici della Formula 1.

Il 2025 segna una nuova era per Hamilton e per la Ferrari. Riuscirà questa unione a riportare il titolo mondiale a Maranello? La stagione sarà tutta da seguire.

Commenti