Maverick Viñales (KTM): «Una connessione speciale con Pit»

Maverick Viñales (KTM)

Maverick Viñales affronta il 2025 con una nuova sfida in MotoGP: tornare in KTM, la casa che lo ha visto trionfare nel 2013, quando conquistò il titolo mondiale in Moto3. Dopo una stagione 2024 altalenante con l'Aprilia, che lo ha visto vincere il suo primo Gran Premio a Austin, il 30enne spagnolo è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera con la RC16 di KTM.

Un Ritorno alle Origini

Il ritorno in KTM è particolarmente significativo per Viñales, che ha un legame speciale con il marchio e con Pit Beirer, il direttore sportivo della casa austriaca. «Mi sento fantastico a tornare con KTM, ma so che ci sarà molto lavoro da fare», ha dichiarato Viñales. «Conosco bene la filosofia di KTM, ho già lavorato con loro in passato e so come funziona il team. Sono pronto per la sfida».

Il titolo in Moto3 con KTM è stato un trionfo non solo per Viñales, ma anche per il marchio austriaco, che ha vissuto quel successo come un momento cruciale. «Durante gli anni con KTM ho ricevuto molto supporto. La mia medaglia di campione del mondo l'ho data a Pit Beirer come segno di riconoscimento», ha ricordato Viñales. «Quando l'ho fatto, ero sicuro che quella medaglia fosse per Pit. Ho visto quella medaglia nel suo ufficio quando sono tornato in azienda. La nostra connessione è forse il motivo per cui ora sono qui. Ho molta fiducia nel team e so che faremo un ottimo lavoro. Sento questa motivazione dentro di me, ed è fondamentale».

Impressioni dalla RC16

Nel primo test a Barcellona, Viñales ha avuto l’opportunità di provare la KTM RC16 per la prima volta. Come la moto si adatta al suo stile di guida? «La RC16 è molto veloce, il che è importante nella nuova era della MotoGP, perché le prime sei curve di una gara sono cruciali. Se sei nelle posizioni di testa, hai buone probabilità di arrivare sul podio», ha dichiarato il pilota spagnolo. Viñales ha subito notato come la KTM si adatti bene al suo stile di guida, una sensazione che gli ha dato fiducia per il futuro.

Un Nuovo Obiettivo: Scrivere la Storia

Viñales ha già vinto con tre diversi produttori: Suzuki, Yamaha e Aprilia. Ora, l’obiettivo è quello di diventare il primo pilota a vincere con quattro diversi marchi in MotoGP. «Vincere con quattro produttori diversi sarebbe un risultato storico, e questo mi motiva molto», ha dichiarato. «Ma l’obiettivo finale è essere il numero 1 alla fine dell’anno. Personalmente, voglio dare il massimo in ogni sessione e rimanere concentrato».

Il Ruolo di Manuel Cazeaux

Nel nuovo capitolo con KTM, Viñales avrà al suo fianco il suo storico Crew Chief, Manuel Cazeaux. Per il pilota spagnolo, la figura di Cazeaux è fondamentale per il suo percorso. «Manuel non ti dice solo cosa stai facendo bene, ma ti fa anche vedere dove puoi migliorare. Questo è molto importante, perché mi permette di progredire ogni giorno sulla moto. Già al primo test ho visto dove posso migliorare», ha spiegato Viñales.

Con un team nuovo e una moto che si adatta al suo stile, Maverick Viñales è pronto a affrontare il 2025 con nuove ambizioni, determinato a scrivere un’altra pagina importante della sua carriera e a tornare protagonista in MotoGP con KTM.

Commenti