in data
Formula 1
- Ottieni link
- X
- Altre app
Con solo 20 anni, Acosta ha già imparato molto, ma sa che la stagione 2025 sarà quella decisiva. «Ogni anno è importante, ma questo è forse il più significativo della mia carriera», ha spiegato, sottolineando che il passaggio a un team ufficiale KTM rappresenta un’opportunità unica per migliorare ulteriormente.
Nel 2024, Acosta ha accumulato un numero elevato di cadute, più di qualsiasi altro pilota della MotoGP. Guardando indietro, il giovane pilota ha specificato quali errori non vuole ripetere. «I miei due incidenti in Giappone non devono accadere di nuovo. Non eravamo pronti, ma è stata una lezione», ha ricordato. Acosta è consapevole delle sue debolezze, soprattutto nelle qualifiche e nella gestione delle gare, e ha lavorato duramente durante l'inverno per migliorare questi aspetti. «Volevo essere troppo veloce troppo presto, il che ha portato a tanti errori durante il weekend, come nelle giornate di venerdì quando sono caduto più volte. Spero che quest’anno sarà il mio maggiore progresso», ha aggiunto.
Acosta ha trascorso l'inverno a perfezionare la sua preparazione senza perdere tempo. «Non è solo una questione di fare giri in pista, ma di essere più precisi in alcuni aspetti. Ho avuto molta comunicazione con il mio team e abbiamo lavorato sulle cose giuste», ha detto con fiducia.
Con la supremazia di Ducati nel 2024, che ha vinto 19 dei 20 Gran Premi, la domanda che tutti si pongono è: KTM può colmare il divario? Acosta è ottimista. «Vedremo come saranno le cose senza due Ducati in griglia e cosa succederà con Martin e Aprilia. I test in Malesia ci diranno dove siamo», ha spiegato.
Il team KTM per il 2025 è più forte che mai, con Acosta e Binder come piloti ufficiali, ma anche con nuovi arrivi che non hanno esperienza con la RC16. «Abbiamo la line-up più forte di sempre. Maverick ha vinto con tre diversi marchi, Bastianini sa tutto della Ducati e sarà velocissimo. Siamo tutti pronti a mettere insieme le nostre forze», ha dichiarato Acosta con determinazione.
In vista della stagione 2025, Acosta si considera tra i contendenti per il titolo: «Spero di essere tra i primi, insieme a Bagnaia, Marquez e Martin. Nonostante tutti gli errori del 2024, mi sento competitivo», ha concluso.
Commenti
Posta un commento