in data
Formula 1
- Ottieni link
- X
- Altre app
L'annuncio dell'ingaggio di Ryan Vickers da parte del team Motocorsa Ducati per la stagione 2025 del Mondiale Superbike è stato accolto con stupore. Il pilota britannico, reduce da sei stagioni nel campionato britannico (BSB) con Kawasaki, BMW e Yamaha, ha ottenuto il quinto posto assoluto nel 2024, con un bottino di sette vittorie e 13 podi. Tuttavia, l'approdo nel WorldSBK segna per lui una novità assoluta, sia in termini di moto che di elettronica, considerando che nel BSB il controllo della trazione dipende esclusivamente dall'abilità del pilota.
I test di Portimão sono stati l'occasione ideale per prendere confidenza con le sofisticate regolazioni elettroniche della Ducati. "Non correvo qui da sei anni, quindi è stato quasi come essere alla mia prima volta su questa pista. Pensavo di ricordarla meglio", ha ammesso il rookie. "Abbiamo lavorato intensamente con il team e stiamo iniziando a trovare la giusta direzione. C'è ancora molto lavoro da fare, ma sto capendo sempre di più la moto e so che possiamo migliorare ulteriormente".
Martedì, con la pista prevalentemente asciutta nel pomeriggio, Vickers ha segnato un tempo di 1:42.584 minuti, piazzandosi a 1,9 secondi dalla miglior prestazione di giornata, ottenuta da Toprak Razgatlioglu (BMW). Un risultato positivo, considerando che ha battuto altri rookie come Yari Montella (Ducati) e Bahattin Sofuoglu (Yamaha) di circa mezzo secondo.
Mercoledì, invece, il test si è svolto quasi interamente su pista bagnata. "Ero davvero soddisfatto di come avevo chiuso il primo giorno, perché non ero lontano dalla top-10", ha dichiarato Vickers. "Mercoledì ho fatto solo due giri sull'asciutto prima che iniziasse a piovere, e così ho potuto testare per la prima volta la Ducati in condizioni di bagnato. All'inizio le sensazioni non erano ottime, ma il team ha lavorato duramente per migliorare il setting della moto, e alla fine ero molto felice. Abbiamo girato su ottimi tempi, anche sotto la pioggia battente. Sono davvero soddisfatto delle sensazioni che ho avuto, sia sull'asciutto che sul bagnato".
Con il test di Portimão archiviato, Ryan Vickers si prepara alla prossima fase della sua avventura nel Mondiale Superbike. Se questi primi passi sono un'indicazione, il giovane inglese ha tutte le carte in regola per stupire nel 2025.
Commenti
Posta un commento