- Ottieni link
- X
- Altre app
Yuki Tsunoda al volante della vettura 2023 di AlphaTauri
Non è vero che la Formula 1 si accende solo con i test invernali ufficiali in Bahrain (previsti dal 26 febbraio). I piloti di Sauber/Audi e dei Racing Bulls sono già al lavoro a Imola per prepararsi alla nuova stagione.
Questa pratica è ormai diventata una tendenza consolidata: sempre più team di Formula 1 mettono i loro piloti al volante prima dei test ufficiali. Grazie all’utilizzo di monoposto di due anni fa (in conformità con il regolamento F1), i piloti possono accumulare chilometri preziosi e ritrovare il ritmo.
Dopo che il team Haas ha svolto sessioni di prova a Jerez, in Andalusia, con Esteban Ocon e Oliver Bearman, è ora il turno di Sauber/Audi e Racing Bulls, che hanno noleggiato il leggendario Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola per un test privato dal 21 al 23 gennaio.
Focus sui debuttanti
Questo test rappresenta un’occasione fondamentale soprattutto per i due debuttanti: Gabriel Bortoleto, campione di Formula 2 del 2024, che guiderà per Sauber/Audi, e Isack Hadjar, secondo classificato in F2, che si unirà ai Racing Bulls. Entrambi potranno accumulare esperienza preziosa al volante di una monoposto di Formula 1.
Il programma prevede inoltre la partecipazione dei piloti titolari Nico Hülkenberg (Sauber/Audi) e Yuki Tsunoda (Racing Bulls), a completare una line-up di grande talento e potenziale.
Dettaglio curioso
In conformità con le regole FIA, le monoposto utilizzate nei test devono avere almeno due anni di età. Questo porta Sauber/Audi e Racing Bulls a utilizzare vetture che nel 2023 portavano ancora i marchi Alfa Romeo e AlphaTauri.
Nel gergo della Formula 1, questi test sono chiamati TPC (Testing of Previous Cars). Per i piloti regolari, il regolamento limita il chilometraggio a 1000 km distribuiti su un massimo di quattro giorni. Tuttavia, non ci sono restrizioni per i piloti esordienti senza esperienza in Gran Premi, un vantaggio che è stato sfruttato negli ultimi anni da talenti come Kimi Antonelli (Mercedes), Jack Doohan (Alpine) e Felipe Drugovich (Aston Martin).
Programma e meteo
Il programma a Imola è iniziato il 21 gennaio con Yuki Tsunoda al volante per i Racing Bulls. Il 22 gennaio sarà il turno del giovane francese Isack Hadjar, mentre il 23 gennaio la monoposto passerà nelle mani del pilota di riserva Ayumu Iwasa.
Per Sauber/Audi, invece, Nico Hülkenberg e Gabriel Bortoleto si divideranno il lavoro in pista.
Purtroppo, le previsioni meteo non promettono bene: per il 22 gennaio si attendono piogge e temperature intorno ai dieci gradi, condizioni che potrebbero influire sulle sessioni di prova.
Nonostante il maltempo, l’esperienza accumulata in queste sessioni potrebbe rivelarsi fondamentale per affrontare al meglio la stagione 2025.
Commenti
ci sono per caso altre sessioni privati a Imola che fanno parte della F1?
RispondiEliminaPer il momento la Sauber ha svolto i test insieme a AlphaTauri
RispondiElimina