Shakedown Sepang: Pol Espargaro domina la giornata con KTM

Taka Nakagami (JPN), Honda

Il primo giorno del MotoGP Shakedown a Sepang, in Malesia, è stato segnato da condizioni meteorologiche variabili, con brevi piogge che hanno interrotto il programma in più occasioni. Tuttavia, tutti i piloti, tra cui numerosi test rider e rookies, hanno potuto completare il loro lavoro, preparando i prototipi del 2025 per la seconda parte del test.

A spiccare sono stati i piloti KTM, con Pol Espargaro e Dani Pedrosa che hanno dominato la giornata. Espargaro ha ottenuto la miglior prestazione con un tempo di 1:59,661, precedendo di poco Ai Ogura, rookie con la Trackhouse Aprilia, che ha chiuso con un distacco di soli 0,171 secondi. Pedrosa, in testa fino a metà giornata, è stato fermato da una piccola defaillance meccanica ma ha comunque chiuso a soli 0,200 secondi dalla migliore prestazione.

Il programma di lavoro dei test rider è stato principalmente orientato sull’ottimizzazione delle specifiche dei nuovi prototipi. Lorenzo Savadori di Aprilia, Michele Pirro di Ducati, e Andrea Dovizioso di Yamaha hanno avuto compiti simili, ma le loro prestazioni sono state meno indicative, dato che si concentravano su diverse configurazioni di moto piuttosto che sulle velocità pure.

Un’altra sorpresa è stata la performance del giovane Fermin Aldeguer con la Ducati del team Gresini. Il rookie ha mostrato buone capacità, chiudendo la giornata al quinto posto con un tempo di 2:00,0, a pochi centesimi dalla vetta.

Nonostante il meteo instabile, il test è stato un successo per KTM, che ha confermato la solidità dei suoi nuovi prototipi e la preparazione dei suoi piloti, pronti per affrontare la stagione 2025.

Risultati del MotoGP Shakedown Test a Sepang (31 gennaio):

  1. Pol Espargaro (ESP), KTM – 1:59,661
  2. Ai Ogura (JPN), Aprilia – +0,171 sec
  3. Taka Nakagami (JPN), Honda – +0,197 sec
  4. Dani Pedrosa (ESP), KTM – +0,200 sec
  5. Fermin Aldeguer (ESP), Ducati – +1,319 sec
  6. Andrea Dovizioso (ITA), Yamaha – +1,516 sec
  7. Michele Pirro (ITA), Ducati – +1,692 sec
  8. Lorenzo Savadori (ITA), Aprilia – +4,091 sec

Commenti