Bagnaia furioso: "Caos totale negli ultimi minuti"

Bagnaia

Un primo giorno complicato per Pecco Bagnaia

L'avvio della stagione MotoGP 2025 non è stato dei migliori per Francesco Bagnaia. Il pilota Ducati ha vissuto una giornata difficile nel primo giorno di test a Buriram, tra decisioni arbitrali controverse e strategie sbagliate. Alla fine della sessione, Pecco si è ritrovato fuori dalla top-10, costretto a passare per il Q1.

Il caos nell'ultimo quarto d'ora

Bagnaia ha spiegato la situazione ai media dopo un lungo confronto con la direzione gara:

"Ero nell'ultima possibile tornata veloce e ho dovuto abortire il giro perché Morbidelli era sulla mia traiettoria. Ma non era solo lui, c'erano altri tre piloti che stavano andando troppo piano."

Tuttavia, l'irritazione di Pecco non è rivolta al suo collega della VR46 Academy, bensì alla Race Direction:

"Il problema non è stato Franky, ma le decisioni degli ufficiali. Prima non hanno esposto le bandiere gialle per la caduta di Bezzecchi, poi le hanno mostrate senza motivo. Ho chiesto la restituzione del mio tempo cancellato, ma non c'è stato nulla da fare. Hanno ammesso l'errore, ma il regolamento non permette di riassegnare il tempo."

Bagnaia ha comunque precisato che Simon Crafar, nuovo capo della MotoGP Safety Commission, ha condiviso la sua visione dell'accaduto, ma non aveva potere decisionale in merito.

Una strategia da rivedere

L'errore di tempistica ha avuto conseguenze pesanti. "Non è stato ideale aspettare così tanto per tentare il tempo veloce" ha ammesso Pecco. Il risultato finale lo vede in 13ª posizione, costretto a giocarsi il passaggio in Q2 contro rivali del calibro di Binder, Viñales, Miller e Di Giannantonio.

Nonostante la delusione, Bagnaia resta fiducioso:

"A parte questo inconveniente, sono soddisfatto del nostro passo. Il nostro ritmo sulle lunghe distanze è molto buono. Marc è stato il più veloce su gomme usate, ma io ero a soli 0,1 secondi da lui. Questo mi aiuta a rimanere sereno."

Nel frattempo, Morbidelli ha ricevuto una penalità di tre posizioni in griglia per aver ostacolato involontariamente Pecco.

Classifica completa - MotoGP Buriram, tempo di qualifica:

  1. Alex Márquez (E), Ducati, 1:29,020 min
  2. Marc Márquez (E), Ducati, +0,052 sec
  3. Pedro Acosta (E), KTM, +0,242 sec
  4. Marco Bezzecchi (I), Aprilia, +0,247 sec
  5. Franco Morbidelli (I), Ducati, +0,286 sec
  6. Joan Mir (E), Honda, +0,378 sec
  7. Raúl Fernández (E), Aprilia, +0,442 sec
  8. Fabio Quartararo (F), Yamaha, +0,465 sec
  9. Ai Ogura (J), Aprilia, +0,577 sec
  10. Johann Zarco (F), Honda, +0,588 sec
  11. Maverick Viñales (E), KTM, +0,661 sec
  12. Brad Binder (ZA), KTM, +0,675 sec
  13. Francesco Bagnaia (I), Ducati, +0,691 sec
  14. Jack Miller (AUS), Yamaha, +0,726 sec
  15. Fabio Di Giannantonio (I), Ducati, +0,733 sec
  16. Luca Marini (I), Honda, +0,767 sec
  17. Alex Rins (E), Yamaha, +0,962 sec
  18. Miguel Oliveira (P), Yamaha, +0,965 sec
  19. Enea Bastianini (I), KTM, +1,145 sec
  20. Fermin Aldeguer (E), Ducati, +1,249 sec
  21. Somkiat Chantra (T), Honda, +1,266 sec
  22. Lorenzo Savadori (I), Aprilia, +2,004 sec

Ora Pecco dovrà giocarsi il tutto per tutto nel Q1 di sabato per cercare un posto tra i migliori. Riuscirà a ribaltare la situazione?

Commenti