Bezzecchi 4° con scivolata: “Mi sto divertendo, ma devo ancora capire bene la moto”

Marco Bezzecchi

Il Gran Premio di Thailandia si è aperto positivamente per Marco Bezzecchi, che ha portato a casa un ottimo quarto posto nelle Prove Libere 2 a Buriram, nonostante una scivolata senza conseguenze in Curva 3. Il pilota italiano, protagonista indiscusso con la sua Aprilia, ha dimostrato di essere in forma, staccando il pass diretto per la Q2. Nonostante qualche difficoltà con la gestione della moto, Bezzecchi ha dichiarato di trovarsi molto bene e di divertirsi, pur riconoscendo che c'è ancora tanto da imparare e migliorare, in particolare per quanto riguarda le reazioni impreviste della moto.

Le parole di Marco Bezzecchi a Sky Italia 

"Sicuramente nei test le Sprint le ho provate di più, ma qui il caldo cambia molto la gestione della gomma. Rispetto ai test in Malesia, il caldo in Thailandia si fa sentire, quindi la scelta della mescola sarà fondamentale. Con il lavoro fatto quest'inverno a Noale, la moto che ho trovato quest’anno mi piace molto, anche se ci sono ancora cose da capire. La scivolata che ho avuto è stata la prima volta che la moto ha fatto un movimento così, ma non è grave. Sto imparando e mi sto divertendo tanto."

Classifica FP2 MotoGP Buriram

  1. Alex Márquez (Spagna), Ducati, 1:29,020 min
  2. Marc Márquez (Spagna), Ducati, +0,052 sec
  3. Pedro Acosta (Spagna), KTM, +0,242 sec
  4. Marco Bezzecchi (Italia), Aprilia, +0,247 sec
  5. Franco Morbidelli (Italia), Ducati, +0,286 sec
  6. Joan Mir (Spagna), Honda, +0,378 sec
  7. Raúl Fernández (Spagna), Aprilia, +0,442 sec
  8. Fabio Quartararo (Francia), Yamaha, +0,465 sec
  9. Ai Ogura (Giappone), Aprilia, +0,577 sec
  10. Johann Zarco (Francia), Honda, +0,588 sec
  11. Maverick Viñales (Spagna), KTM, +0,661 sec
  12. Brad Binder (Sud Africa), KTM, +0,675 sec
  13. Francesco Bagnaia (Italia), Ducati, +0,691 sec
  14. Jack Miller (Australia), Yamaha, +0,726 sec
  15. Fabio Di Giannantonio (Italia), Ducati, +0,733 sec
  16. Luca Marini (Italia), Honda, +0,767 sec
  17. Alex Rins (Spagna), Yamaha, +0,962 sec
  18. Miguel Oliveira (Portogallo), Yamaha, +0,965 sec
  19. Enea Bastianini (Italia), KTM, +1,145 sec
  20. Fermin Aldeguer (Spagna), Ducati, +1,249 sec
  21. Somkiat Chantra (Thailandia), Honda, +1,266 sec

Marco Bezzecchi è riuscito a mettersi in evidenza, con una prestazione solida in vista delle qualifiche. Il suo quarto posto è un segno del suo potenziale, ma è chiaro che la strada per adattarsi completamente alla moto e ai nuovi settaggi sarà ancora lunga.

Commenti