Leclerc: "Soddisfatto? Preferisco aspettare. McLaren sembra fortissima, dobbiamo lavorare sul bilanciamento"

Leclerc

Test F1 Bahrain, Leclerc mantiene la calma

Charles Leclerc non si lascia impressionare dai primi dati emersi nei test in Bahrain. Il pilota monegasco ha mostrato una maturità crescente, evitando dichiarazioni affrettate sulla competitività della Ferrari rispetto ai rivali, in particolare la McLaren, che appare in grande forma. Con ancora due settimane di preparazione prima del Gran Premio d'Australia, Leclerc preferisce concentrarsi sul miglioramento del bilanciamento della sua monoposto.

Le dichiarazioni di Leclerc

"È un po' difficile confermare il feeling, perché non credo di aver mai guidato su una pista di Sakhir così fredda", ha spiegato Leclerc in conferenza stampa. "Le condizioni meteo sono state particolari, con pioggia e temperature più basse del solito, quindi è complicato fare confronti con gli anni passati. Abbiamo riscontrato alcuni problemi di bilanciamento, specialmente nel pomeriggio di ieri, e ciò dimostra che c'è ancora del lavoro da fare. Sono soddisfatto? Preferisco aspettare prima di sbilanciarmi."

Sulle gerarchie attuali, Leclerc è cauto: "Non sappiamo con quanta benzina stiano girando gli altri, quindi fare valutazioni ora è difficile. La McLaren sembra molto forte, ma è presto per trarre conclusioni definitive. Il nostro obiettivo è concentrarci su noi stessi senza lasciarci influenzare da supposizioni premature. Questi test sono stati utili per capire cosa ci manca e come possiamo migliorare in vista di Melbourne."

L'incognita degli avversari

Uno degli aspetti più difficili da valutare nei test invernali è il lavoro svolto dalle altre squadre. "Nei test ci si concentra sul proprio pacchetto tecnico, ma è inevitabile osservare anche gli altri. Tuttavia, senza conoscere le loro condizioni di lavoro, ogni confronto rimane incerto. Abbiamo comunque raccolto dati preziosi su dove dobbiamo migliorare. C'è ancora molto lavoro da fare per essere competitivi in Australia, e stiamo lavorando con Lewis per ottimizzare ogni dettaglio."

Leclerc ha anche sottolineato l'importanza della collaborazione con il compagno di squadra Lewis Hamilton: "Uno guida al mattino, l'altro al pomeriggio, quindi i momenti per confrontarsi non sono molti. Ma ogni volta che abbiamo un minuto libero discutiamo della macchina, delle sensazioni e di cosa dobbiamo migliorare. L'obiettivo è trovare insieme la miglior soluzione per la gara di Melbourne."

Con queste premesse, Leclerc e la Ferrari continuano a lavorare con determinazione per affinare il setup della monoposto e affrontare al meglio il primo appuntamento stagionale.

Commenti