- Ottieni link
- X
- Altre app
Nonostante il secondo posto nelle qualifiche, Marc Marquez si sente in ottima forma per l'inizio della stagione in Thailandia. Il pilota Ducati ha fatto segnare il miglior tempo nei test di Buriram, ma nel time attack del venerdì ha visto suo fratello Alex prevalere su di lui per soli 52 millesimi di secondo.
Le parole di Marc Marquez
Marquez ha dichiarato di essere comunque soddisfatto della sua prestazione e della preparazione della sua Ducati. "Volevo iniziare bene, e ho trovato lo stesso feeling che avevo durante i test. Siamo riusciti ad adattarci rapidamente alle alte temperature e abbiamo avuto una giornata solida," ha spiegato il pilota spagnolo. Nonostante la sconfitta contro Alex, Marc ha minimizzato l'importanza della cosa: "Se a battermi è mio fratello, va bene così. Mi fa piacere per lui, sta andando davvero forte e credo che quest’anno lo vedremo lottare per i podi, forse anche per la vittoria."
Parlando del passo gara, Marquez ha aggiunto: "Non vedo molto margine di miglioramento per questo weekend. Ho già girato in 1:29 basso, il che è incredibile. Normalmente ci sarebbe più lavoro da fare sulla moto, ma dopo i test qui, sono già abbastanza soddisfatto della nostra velocità."
Cosa ci si aspetta per la stagione
Il campione spagnolo ha parlato anche della competizione: "Siamo davanti con la Ducati, ma le altre case sono molto vicine. Pecco Bagnaia è subito dietro di me, e dovremo fare attenzione al suo passo gara." La competizione si fa sempre più serrata, con Aprilia e altri costruttori che migliorano ogni giorno. "Ducati è ancora al top, ma durante la stagione arriveranno degli aggiornamenti per migliorare ulteriormente."
Classifica Qualifiche MotoGP Buriram
- Alex Márquez (Spagna), Ducati, 1:29,020 min
- Marc Márquez (Spagna), Ducati, +0,052 sec
- Pedro Acosta (Spagna), KTM, +0,242 sec
- Marco Bezzecchi (Italia), Aprilia, +0,247 sec
- Franco Morbidelli (Italia), Ducati, +0,286 sec
- Joan Mir (Spagna), Honda, +0,378 sec
- Raúl Fernández (Spagna), Aprilia, +0,442 sec
- Fabio Quartararo (Francia), Yamaha, +0,465 sec
- Ai Ogura (Giappone), Aprilia, +0,577 sec
- Johann Zarco (Francia), Honda, +0,588 sec
- Maverick Viñales (Spagna), KTM, +0,661 sec
- Brad Binder (Sud Africa), KTM, +0,675 sec
- Francesco Bagnaia (Italia), Ducati, +0,691 sec
- Jack Miller (Australia), Yamaha, +0,726 sec
- Fabio Di Giannantonio (Italia), Ducati, +0,733 sec
- Luca Marini (Italia), Honda, +0,767 sec
- Alex Rins (Spagna), Yamaha, +0,962 sec
- Miguel Oliveira (Portogallo), Yamaha, +0,965 sec
- Enea Bastianini (Italia), KTM, +1,145 sec
- Fermin Aldeguer (Spagna), Ducati, +1,249 sec
- Somkiat Chantra (Thailandia), Honda, +1,266 sec
- Lorenzo Savadori (Italia), Aprilia, +2,004 sec
La competizione si fa sempre più interessante, con i Marquez in testa, ma Bagnaia, Acosta, e Bezzecchi pronti a lottare per la vittoria nelle prossime sessioni di qualifiche e gara.
Commenti
Posta un commento