Morbidelli su Bagnaia: "Era chiaro che fosse arrabbiato"

Franco Morbidelli (Ducati)

Penalità per Morbidelli dopo un'ottima qualifica

Franco Morbidelli (Ducati) ha concluso la sessione di qualifiche della MotoGP a Buriram in quinta posizione, dimostrando un'ottima forma. Tuttavia, a causa di un episodio pericoloso con Pecco Bagnaia, il pilota italiano ha ricevuto una penalità che lo costringerà a partire tre posizioni più indietro nella griglia di partenza del Gran Premio di domenica.

L'episodio con Bagnaia

Durante l'ultimo tentativo di Bagnaia per accedere direttamente alla Q2, Morbidelli si è trovato involontariamente sulla sua traiettoria alla curva 4. Il campione in carica ha dovuto interrompere il suo giro lanciato, finendo solo in tredicesima posizione e costretto a disputare la Q1 sabato.

Morbidelli ha spiegato l'accaduto ai giornalisti: "È stata una giornata positiva, ma con un retrogusto amaro. La penalità è giusta, la situazione era pericolosa e sono stato io a crearla, anche se ci sono stati diversi fattori che hanno contribuito. In curva 3 stavano ancora rimuovendo la moto di Bezzecchi senza esporre bandiere gialle, ma i piloti davanti a me hanno rallentato molto in curva 4. Di conseguenza, ho rallentato anch'io e Bagnaia si è trovato improvvisamente dietro di me. La sua tornata era fondamentale per accedere direttamente alla Q2. Comprendo la sua rabbia."

Bagnaia infuriato, poi la comprensione

Dopo l'episodio, Bagnaia si è mostrato visibilmente irritato per aver perso l'occasione di migliorare il suo tempo. Morbidelli, membro della VR46 Academy come Bagnaia, ha compreso la sua reazione: "Era normale che fosse arrabbiato, io lo sarei stato al suo posto. Per fortuna, dopo aver visto le immagini in TV, ha capito la dinamica dell'incidente e il contesto caotico della situazione."

Impatto sulla gara di domenica

Morbidelli sa che la penalità gli complicherà la gara: "Essere arretrato di tre posizioni significa che dovremo fare ancora meglio domani per conquistare una delle prime tre posizioni in qualifica." Il pilota ha avuto anche modo di discutere con la direzione gara: "Ho parlato con Simon Crafar. Lo stimo molto e ho cercato di essere professionale. Questa penalità mi aiuterà ad esserlo ancora di più."

Morbidelli ha analizzato l'accaduto con gli steward e ha ammesso la sua responsabilità: "Dovevo reagire in modo più intelligente e spostarmi subito. Così magari sarebbero stati penalizzati i due piloti davanti a me."

Nonostante l'episodio, il pilota Ducati si è detto soddisfatto della sua prestazione: "La cosa positiva di oggi è che siamo stati più veloci rispetto ai test. Il feeling con la moto è migliorato, ed è questo che conta."

Classifica delle pre-qualifiche MotoGP a Buriram

  1. Alex Márquez (E), Ducati, 1:29.020
  2. Marc Márquez (E), Ducati, +0.052
  3. Pedro Acosta (E), KTM, +0.242
  4. Marco Bezzecchi (I), Aprilia, +0.247
  5. Franco Morbidelli (I), Ducati, +0.286
  6. Joan Mir (E), Honda, +0.378
  7. Raúl Fernández (E), Aprilia, +0.442
  8. Fabio Quartararo (F), Yamaha, +0.465
  9. Ai Ogura (J), Aprilia, +0.577
  10. Johann Zarco (F), Honda, +0.588
  11. Maverick Viñales (E), KTM, +0.661
  12. Brad Binder (ZA), KTM, +0.675
  13. Francesco Bagnaia (I), Ducati, +0.691
  14. Jack Miller (AUS), Yamaha, +0.726
  15. Fabio Di Giannantonio (I), Ducati, +0.733
  16. Luca Marini (I), Honda, +0.767
  17. Alex Rins (E), Yamaha, +0.962
  18. Miguel Oliveira (P), Yamaha, +0.965
  19. Enea Bastianini (I), KTM, +1.145
  20. Fermin Aldeguer (E), Ducati, +1.249
  21. Somkiat Chantra (T), Honda, +1.266
  22. Lorenzo Savadori (I), Aprilia, +2.004

Commenti