in data
Motogp
- Ottieni link
- X
- Altre app
Quartararo, che aveva mostrato buone prestazioni durante i test pre-stagionali a Sepang e Buriram, ha affrontato qualche problema con la moto durante il weekend di gara. Nonostante le difficoltà, il 25enne si è detto soddisfatto del risultato: "Il feeling con la parte anteriore è stato migliore rispetto ai test, anche se non perfetto. L'obiettivo era entrare nel Q2 e l'abbiamo raggiunto. Inoltre, siamo a soli due decimi dal 3° posto, il che è un buon segno."
Un altro aspetto che ha segnato la giornata di Quartararo è stato il consumo di carburante. Come già accaduto in passato, il francese ha dovuto fare i conti con la mancanza di carburante alla fine della sessione. "Non è stato un problema del team, volevamo solo fare tre giri, ma abbiamo fatto un altro tentativo e alla fine non ce l'abbiamo fatta", ha spiegato il pilota.
Oltre ai problemi con la moto, Quartararo ha anche sottolineato una debolezza persistente nel motore Yamaha. "Lo scorso anno avevamo un motore troppo lento. Ora non voglio dire che il nostro motore sia velocissimo, ma è sicuramente meno un problema rispetto al passato. Ma dobbiamo ancora migliorarlo per stare al passo con gli altri, soprattutto in termini di aerodinamica", ha dichiarato il campione del mondo 2021.
Yamaha, come Honda, ha la possibilità di aggiornare il motore durante la stagione grazie alla concessione concessa dal regolamento, e il prossimo passo potrebbe arrivare al test di Jerez.
Nonostante le difficoltà, Quartararo è riuscito a entrare nel Q2, confermando la sua capacità di competere ai vertici. Ecco la classifica completa della sessione di qualifiche:
Quartararo ha raggiunto il suo obiettivo di entrare nel Q2 nonostante le difficoltà, mostrando determinazione e capacità di adattamento. Il lavoro di sviluppo sulla Yamaha continua, con il motore e l'aerodinamica che restano al centro dei suoi pensieri. Nonostante le sfide, il pilota francese rimane ottimista per il resto del weekend di gara e spera di poter continuare a migliorare con il supporto del team.
Commenti
Posta un commento