in data
Formula 1
- Ottieni link
- X
- Altre app
Marc Marquez, partito dalla pole position e vincitore delle prime quattro gare stagionali, sembrava avviato verso un’altra vittoria sul circuito texano, dove ha spesso dominato in passato. Tuttavia, al tredicesimo giro, lo spagnolo ha commesso un errore alla curva 4, perdendo il controllo della sua Ducati e finendo a terra. Nonostante un tentativo di riprendere la corsa, i danni alla moto lo hanno costretto al ritiro.
Bagnaia, che fino a quel momento seguiva Marquez mantenendo un ritmo costante, ha ereditato la leadership della gara. Senza commettere errori, il pilota italiano ha mantenuto il comando fino alla bandiera a scacchi, ottenendo una vittoria cruciale per rilanciare le sue ambizioni nel campionato.
Alle spalle di Bagnaia, Alex Marquez del team Gresini Racing ha conquistato la seconda posizione, completando una doppietta Ducati. Questo risultato permette ad Alex di salire in testa alla classifica generale con 87 punti, uno in più del fratello Marc. Il podio è stato completato da Fabio Di Giannantonio del team VR46 Racing, che ha ottenuto il suo primo podio stagionale, regalando a Ducati un trionfo completo.
Classifica Finale del GP delle Americhe 2025
1. Francesco Bagnaia (Ducati) – 39’00.191
2. Alex Marquez (Ducati) – +2.089
3. Fabio Di Giannantonio (Ducati) – +3.594
4. Franco Morbidelli (Ducati) – +10.732
5. Jack Miller (Yamaha) – +11.857
6. Marco Bezzecchi (Aprilia) – +12.238
7. Enea Bastianini (KTM) – +12.815
8. Luca Marini (Honda) – +15.646
9. Ai Ogura (Aprilia) – +16.344
10. Fabio Quartararo (Yamaha) – +18.255
11. Alex Rins (Yamaha) – +24.256
12. Raul Fernandez (Aprilia) – +27.938
13. Augusto Fernandez (Yamaha) – +35.740
14. Maverick Viñales (KTM) – +42.724
15. Lorenzo Savadori (Aprilia) – +46.397
16. Somkiat Chantra (Honda) – +1’03.601
17. Fermin Aldeguer (Ducati) – Ritirato (giro 16, caduta)
18. Johann Zarco (Honda) – Ritirato (giro 16, caduta)
19. Brad Binder (KTM) – Ritirato (giro 14, problema tecnico)
20. Marc Marquez (Ducati) – Ritirato (giro 13, caduta)
21. Joan Mir (Honda) – Ritirato (giro 12, caduta)
22. Pedro Acosta (KTM) – Ritirato (giro 6, caduta)
Il Motomondiale proseguirà tra due settimane con il Gran Premio del Qatar sul circuito di Lusail. Le sessioni inizieranno venerdì 11 aprile alle 14:45 con le FP1, seguite dalle Prove alle 19:00. La gara rappresenterà l’ultima tappa prima dell’inizio della stagione europea.
Commenti
Posta un commento