in data
Formula 1
- Ottieni link
- X
- Altre app
La stagione 2025 di Formula 1 è iniziata con grandi aspettative per Hamilton in rosso, ma i primi risultati hanno lasciato qualche dubbio. A spiccare è stato solo il successo nella Sprint Race in Cina, mentre nelle gare principali Charles Leclerc ha costantemente avuto la meglio sul sette volte campione del mondo.
Hamilton stesso ha parlato apertamente delle difficoltà di adattamento alla Ferrari: non riesce ancora a “sentire” l’auto come faceva in Mercedes, dove bastava uno sguardo col proprio ingegnere per capirsi al volo. Un'intesa che, al momento, in Ferrari non è ancora nata.
Coulthard, oggi opinionista per Channel 4, ha analizzato la situazione:
«Lewis è arrivato dietro a Leclerc in Bahrain, ma partiva nono. Dopo la gara era entusiasta, mentre Charles ha più volte messo in discussione la strategia. Forse voleva rischiare con una sola sosta o usare mescole diverse.»
E aggiunge:
«Hamilton ha dimostrato ancora una volta il suo talento in gara, ma il vero problema resta la qualifica. Un tempo era il suo punto di forza assoluto. Oggi quella magia sembra mancare.»
Per Hamilton, il sogno è chiaro: riportare Ferrari al titolo piloti, atteso dal 2007, e conquistare l’ottavo mondiale, che lo renderebbe il più vincente della storia della F1. Tuttavia, senza la giusta armonia con la monoposto, il percorso rischia di essere più in salita del previsto.
La stagione è ancora lunga, ma serviranno progressi rapidi sia in termini tecnici che di feeling con il team per trasformare un progetto ambizioso in un successo storico.
Commenti
Posta un commento