in data
Motogp
- Ottieni link
- X
- Altre app
In Bahrain, Ferrari ha portato un primo aggiornamento tecnico che, sebbene promettente nei dati, non ha prodotto un miglioramento visibile in gara. Leclerc ha chiuso al 4° posto, seguito da Sainz al 5°, segno che il team è in crescita, ma serve ancora qualcosa in più per agganciare McLaren e Red Bull.
"Quando abbiamo montato il nuovo fondo in Bahrain, i numeri che ci aspettavamo sono arrivati. Ma a Jeddah l’effetto dovrebbe essere più evidente", ha spiegato Leclerc ai media presenti.
La pista cittadina di Jeddah, con i suoi lunghi rettilinei e le curve ad alta velocità, rappresenta un test cruciale per il pacchetto tecnico Ferrari. Secondo Leclerc, proprio qui il nuovo fondo potrebbe fare la differenza rispetto a un tracciato più esigente come Sakhir.
"Siamo sulla strada giusta. Il problema del surriscaldamento delle gomme potrebbe ripresentarsi, ma speriamo che sia il weekend del ritorno al top. Non so se basterà per battere McLaren, ma le sensazioni sono buone."
Leclerc resta cauto, ma determinato. Il vero obiettivo? Tornare a lottare per le prime posizioni e ridurre il gap dai rivali. Se gli aggiornamenti manterranno le promesse, a Jeddah potremmo vedere una Ferrari molto più competitiva rispetto alla prima uscita stagionale.
Commenti
Posta un commento