in data
Motogp
- Ottieni link
- X
- Altre app
Jack Doohan ha vissuto uno dei suoi momenti più difficili durante il GP del Giappone a Suzuka. Dopo un grave incidente durante le prove libere, il giovane pilota australiano ha subito dolori intensi, che lo hanno accompagnato per tutto il weekend di gara. Doohan ha avuto notevoli difficoltà a uscire dal suo abitacolo al termine della gara, tanto da necessitare dell'aiuto di un meccanico e del compagno di squadra Esteban Ocon.
"Mi faceva male tutto fin dal venerdì", ha spiegato Doohan, "sabato e domenica è peggiorato, ma l’adrenalina mi ha aiutato a concentrarmi durante la gara". Nonostante le evidenti difficoltà fisiche, Jack ha completato il weekend con una prestazione di grande forza mentale, proseguendo nonostante il dolore.
L’incidente di Jack Doohan non è stato l’unico ostacolo durante il weekend giapponese. Prima dell'incidente, Doohan ha dovuto cedere la prima sessione di prove libere a Ryo Hirakawa, un rookie giapponese che ha avuto l’opportunità di guidare al posto del pilota australiano. Sebbene la scelta avesse un senso, considerando le origini giapponesi di Hirakawa, Doohan ha espresso il suo disappunto per non aver potuto sfruttare quella sessione.
Nonostante ciò, Jack Doohan ha mantenuto un atteggiamento positivo, imparando da ogni difficoltà e concentrandosi sul miglioramento per il futuro.
Con il GP del Bahrain all'orizzonte, Jack Doohan si sente finalmente pronto a tornare al 100%. "Sono completamente recuperato, grazie alla pausa tra i due gran premi", ha dichiarato il pilota di Alpine. Dopo l'incidente a Suzuka, la sua priorità è stata quella di riprendersi fisicamente per essere pronto a dare il massimo nella prossima gara.
La preparazione di Doohan include un lavoro costante per migliorare le proprie performance, sia a livello fisico che tecnico. Nonostante la difficoltà iniziale della stagione, Doohan è determinato a continuare a crescere e a portare valore al suo team.
La stagione di Jack Doohan in Formula 1 è stata segnata da numerosi ostacoli fisici e psicologici, ma il giovane pilota ha dimostrato grande resilienza. Nonostante un grave incidente a Suzuka, Doohan si sta preparando per affrontare le prossime sfide con determinazione. Con il supporto del suo team, è pronto a proseguire la sua carriera in F1, superando ogni difficoltà e imparando da ogni esperienza.
L’incidente di Suzuka non ha fermato la sua voglia di crescere e migliorare. Jack Doohan guarda al futuro con ottimismo, convinto che ogni passo difficile sia parte del percorso verso il successo.
Commenti
Posta un commento