Marc Marquez ha chiuso il test MotoGP di Jerez con il miglior tempo assoluto: 1:35,876 minuti, unico pilota a scendere sotto il muro dell’1:36. Dopo la delusione della caduta nel Gran Premio di domenica, il campione spagnolo si è subito rimesso al lavoro con Ducati, concentrandosi su dettagli elettronici e nuovi pneumatici Michelin.
Nonostante il passo sbagliato in gara, la stagione 2025 di Marquez rimane finora eccezionale, con una Desmosedici GP25 praticamente imbattibile, a eccezione degli errori ad Austin e Jerez.
«Abbiamo seguito un piano di test molto lungo», ha raccontato Marquez. «Non si trattava di grandi novità, ma di tanti dettagli, alcuni già provati in Thailandia. Ho avuto buone sensazioni tutto il giorno, è stato un test positivo.»
Tra le novità, MM93 ha provato una nuova elettronica, simile a quella che Ai Ogura ha erroneamente utilizzato in Argentina. «Alcune soluzioni si sono rivelate molto positive», ha spiegato.
Nel pomeriggio, Marquez si è ritrovato anche a girare dietro a Pecco Bagnaia: «Non era previsto. Lui girava in 1:39, io in 1:37, così l’ho semplicemente superato.»
Quanto alla caduta in gara, ora Marquez ha le idee chiare: «Sono caduto perché mi sentivo troppo sicuro. Sono entrato troppo veloce in curva, ho provato a mantenere la traiettoria, ma non è stato possibile. Devo essere più cauto in futuro.»
Classifica completa MotoGP Test Jerez, 28 aprile 2025:
- Marc Marquez (ESP), Ducati – 1:35,876
- Maverick Vinales (ESP), KTM – +0,361
- Fabio Quartararo (FRA), Yamaha – +0,477
- Alex Rins (ESP), Yamaha – +0,631
- Pedro Acosta (ESP), KTM – +0,686
- Marco Bezzecchi (ITA), Aprilia – +0,778
- Fermin Aldeguer (ESP), Ducati – +0,854
- Raúl Fernández (ESP), Aprilia – +0,905
- Johann Zarco (FRA), Honda – +0,955
- Alex Marquez (ESP), Ducati – +0,957
- Ai Ogura (JPN), Aprilia – +0,985
- Jack Miller (AUS), Yamaha – +1,101
- Brad Binder (RSA), KTM – +1,314
- Enea Bastianini (ITA), KTM – +1,350
- Joan Mir (ESP), Honda – +1,417
- Luca Marini (ITA), Honda – +1,571
- Francesco Bagnaia (ITA), Ducati – +1,585
- Fabio Di Giannantonio (ITA), Ducati – +1,667
- Augusto Fernandez (ESP), Yamaha – +1,783
- Somkiat Chantra (THA), Honda – +2,041
- Takaaki Nakagami (JPN), Honda – +2,303
- Lorenzo Savadori (ITA), Aprilia – +2,316
- Dani Pedrosa (ESP), KTM – +2,515
Commenti
Posta un commento