Marc Márquez: «Non posso più permettermi questi errori!»

Marc Márquez


Marc Márquez vede sfumare la leadership del Mondiale a Jerez! Dopo il trionfo nella Sprint, il pilota Ducati è caduto nella gara lunga, raccogliendo solo un 12° posto. Mentre il fratello Alex festeggia il primo storico successo in MotoGP, Marc si trova costretto a riflettere sui propri limiti.


Un errore pesante

Partito forte, Márquez sembrava destinato a un altro podio, ma un errore nella bagarre lo ha portato alla caduta. Nonostante abbia ripreso la corsa con una moto danneggiata, ha chiuso lontano dai primi: «Se voglio lottare per il titolo, non posso più commettere errori così», ha ammesso il campione spagnolo.


Una stagione in bilico

È il secondo errore domenicale per Márquez nel 2025, dopo la scivolata ad Austin. «È strano, in allenamento cado pochissimo quest’anno, ma purtroppo in gara ho sbagliato due volte», ha aggiunto. Nonostante tutto, ha mostrato grinta, rimontando fino alla 12ª posizione.


Orgoglio per il fratello Alex

La giornata amara è stata addolcita solo dalla gioia per il trionfo di Alex Márquez, che ora guida anche il Mondiale con 140 punti, uno in più di Marc. «Sono fiero di lui, sta facendo una stagione straordinaria», ha detto Marc, che ora dovrà inseguire.


Classifica MotoGP Jerez, Gara (27 aprile 2025):


  1. Alex Márquez (E), Ducati, 25 giri in 40:56,374
  2. Fabio Quartararo (F), Yamaha, +1,561s
  3. Francesco Bagnaia (I), Ducati, +2,217s
  4. Maverick Viñales (E), KTM, +3,678s
  5. Fabio Di Giannantonio (I), Ducati, +7,267s
  6. Brad Binder (ZA), KTM, +8,529s
  7. Pedro Acosta (E), KTM, +9,764s
  8. Ai Ogura (J), Aprilia, +10,923s
  9. Enea Bastianini (I), KTM, +15,879s
  10. Luca Marini (I), Honda, +17,239s
  11. Johann Zarco (F), Honda, +17,784s
  12. Marc Márquez (E), Ducati, +20,890s
  13. Alex Rins (E), Yamaha, +21,120s
  14. Aleix Espargaró (E), Honda, +23,678s
  15. Marco Bezzecchi (I), Aprilia, +24,510s
  16. Raúl Fernández (E), Aprilia, +25,726s
  17. Augusto Fernandez (E), Yamaha, +31,429s
  18. Lorenzo Savadori (I), Aprilia, +49,303s
    – Fermin Aldeguer (E), Ducati, 7 giri di ritardo
    – Franco Morbidelli (I), Ducati, 10 giri di ritardo
    – Joan Mir (E), Honda, 11 giri di ritardo
    – Jack Miller (AUS), Yamaha, 12 giri di ritardo
    – Somkiat Chantra (T), Honda, 14 giri di ritardo




Commenti