- Ottieni link
- X
- Altre app
Angel Piqueras si è confermato tra i piloti più costanti e competitivi della stagione 2025 in Moto3. Il giovane talento spagnolo ha chiuso il Gran Premio di Jerez al secondo posto, regalando al pubblico di casa una spettacolare doppietta iberica alle spalle di José Antonio Rueda. Un risultato che rafforza le sue ambizioni mondiali: ora è a soli quattro punti dalla vetta della classifica.
«Nel warm-up il feeling non era ideale, ma in gara è migliorato. Ho dato tutto, per me il secondo posto era il massimo possibile», ha dichiarato Piqueras nel post-gara.
Una crescita costante sulla KTM
Nonostante sia solo alla sua prima stagione con la KTM RC4, Piqueras dimostra un’impressionante capacità di adattamento. Dopo un inizio difficile in Qatar, ha raccolto due vittorie e ora un secondo posto, consolidandosi come miglior rookie dell’anno.
«Il feeling con la KTM è stato subito buono, ma ho dovuto capire come sfruttarla al meglio. Ora credo di aver capito il 90% del potenziale della moto», ha spiegato.
Il salto dalla Honda alla KTM – con telaio in acciaio e sospensioni WP – non è stato semplice, ma il lavoro svolto dal team MSi e il talento del 18enne di Ayora stanno dando i frutti sperati.
Sorpasso decisivo all’ultima curva
Il secondo posto non è arrivato senza lotta. Piqueras ha saputo attendere il momento giusto per superare Joel Kelso, approfittando della sua forza in frenata:
«Sono rimasto dietro a Joel per molti giri, ho capito dove potevo passarlo. Sapevo che la frenata era il mio punto forte – e lì ho colpito».
Scommessa vinta dal team MSi
L’ingaggio di Piqueras da parte di Teo Martin, che ha strappato il pilota a Leopard Racing pagando una clausola di uscita a sei cifre, si sta rivelando una mossa vincente. L’obiettivo è chiaro: puntare al titolo mondiale già nel 2025.
Commenti
Posta un commento