MotoGP 2025: Ducati domina anche senza una GP25 vincente

Moto3 Jerez: Rueda domina in casa e torna leader del Mondiale

Rueda



Il Gran Premio di Spagna Moto3 2025 si è concluso nel segno di José Antonio Rueda: il talento spagnolo ha trionfato a Jerez con una gara perfetta, tornando in vetta alla classifica iridata. Dietro di lui hanno completato il podio Ángel Piqueras e Joel Kelso, in una gara ricca di emozioni.



Una vittoria netta per Rueda



Fin dalle prove libere, Rueda aveva dato segnali di forza, imponendosi come il più veloce. In gara ha confermato tutto il suo potenziale: partito fortissimo, ha mantenuto il comando respingendo ogni tentativo di attacco da parte dei rivali. Con un ritmo impressionante e la miglior tornata in 1:44.393, lo spagnolo ha messo al sicuro la sua vittoria casalinga.


Dietro di lui, Piqueras e Kelso hanno duellato per il secondo posto, favorendo così la fuga di Rueda. Alla fine, Piqueras ha avuto la meglio sull’australiano.



Grandi performance e tanto spettacolo



Ottimo il finale di gara di Adrian Fernandez, capace di chiudere al quarto posto davanti ai giapponesi Yamanaka e Furusato. Applausi anche per Guido Pini, che conquista uno straordinario settimo posto, miglior rookie della gara con soli 6,5 secondi di distacco dal vincitore.


Sfortunato invece Noah Dettwiler: il giovane svizzero ha sfiorato il primo punto mondiale, chiudendo 16° a soli 0,072 secondi dalla zona punti.



Moto3 Jerez 2025 – Classifica completa (27 aprile):



  1. José Antonio Rueda (E), KTM – 19 giri in 33:17.979
  2. Ángel Piqueras (E), KTM – +4,334 s
  3. Joel Kelso (AUS), KTM – +4,486 s
  4. Adrian Fernandez (E), Honda – +6,308 s
  5. Ryusei Yamanaka (J), KTM – +6,409 s
  6. Taiyo Furusato (J), Honda – +6,494 s
  7. Guido Pini (I), KTM – +6,588 s
  8. Alvaro Carpe (E), KTM – +8,007 s
  9. Jacob Roulstone (AUS), KTM – +21,703 s
  10. Valentin Perrone (ARG), KTM – +21,795 s
  11. Luca Lunetta (I), Honda – +21,900 s
  12. Scott Ogden (GB), KTM – +22,117 s
  13. Dennis Foggia (I), KTM – +30,583 s
  14. Stefano Nepa (I), Honda – +31,831 s
  15. Tatchakorn Buasri (THA), Honda – +37,469 s
  16. Noah Dettwiler (CH), KTM – +37,541 s






Commenti