Superbike a Cremona: B-Max Racing torna con la BMW M1000RR

B-Max Racing Gabriele Ruiu

Il team B-Max Racing è pronto a rientrare sulla scena mondiale della Superbike. Dopo un’assenza nel 2024, la formazione italiana torna in azione nel round di Cremona con la BMW M1000RR, guidata dal talento di casa, Gabriele Ruiu.

Il pilota romano, 24 anni, ha già accumulato 31 presenze nella WorldSBK, tutte ottenute come wildcard o sostituto. La sua avventura inizia nel 2018 con Pedercini Kawasaki, ma è con B-Max Racing che ha costruito un percorso solido tra il 2021 e il 2023, gareggiando in diversi appuntamenti europei a bordo di una BMW.

«Sono molto felice di tornare in Superbike con il mio team, con cui collaboro da quattro anni. È un traguardo che abbiamo conquistato insieme, e ora vogliamo dare il massimo davanti al pubblico italiano», ha dichiarato Ruiu a Corsedimoto.

Nel 2022 il team ricevette anche supporto tecnico diretto da BMW, specialmente per l’elettronica della moto. Tuttavia, la M1000RR allora disponibile era il modello 2021 ex Laverty, ormai datato rispetto alla concorrenza.

Nel 2023, nessuna apparizione nel Mondiale. Ma ora, nel 2025, arriva la riscossa. Cremona rappresenta non solo un ritorno alle corse iridate, ma anche una chance concreta per mettersi in mostra in casa propria, su una pista nuova per il calendario WorldSBK, ma familiare per il team.

Obiettivo? Competitività, visibilità e – magari – un ingresso full time nel futuro.

Con il ritorno di B-Max Racing e Gabriele Ruiu, la griglia Superbike si arricchisce di un’altra presenza italiana ambiziosa e determinata. L’appuntamento di Cremona promette emozioni, velocità e un tocco di passione tricolore.



Commenti