- Ottieni link
- X
- Altre app
Pecco Bagnaia arriva al Gran Premio di Francia MotoGP 2025 con tanta costanza nei risultati, ma anche con un interrogativo tecnico che lo tormenta. Il campione del mondo in carica è terzo nella classifica generale con 120 punti, ma resta alle spalle dei fratelli Márquez, attualmente protagonisti della stagione.
Problemi a Jerez: «In alcune curve non sono più veloce»
Nonostante il buon piazzamento nel test post-GP di Jerez, Bagnaia non ha ancora trovato il vero “click” sulla sua Ducati Desmosedici GP25. «In alcune curve dove sono sempre stato veloce, ho perso tempo. È qualcosa che voglio capire. Jerez è il mio riferimento, e lì qualcosa non ha funzionato», ha spiegato il pilota piemontese.
Il team ha introdotto una modifica tecnica già utilizzata da Marc Márquez, che potrebbe rappresentare un piccolo passo in avanti: «Abbiamo aggiunto qualcosa che Marc sta già usando. Potrebbe essere la chiave per migliorare».
Le Mans: occasione di riscatto
Pecco ama la pista francese, ma non ha mai vinto in MotoGP sul circuito Bugatti. Il suo unico trionfo lì risale al 2018 in Moto2. L’anno scorso sfiorò il successo, chiudendo terzo dopo un duello spettacolare con Jorge Martin e Marc Márquez. «Quella gara mi ha insegnato che devo frenare più forte in curva 9. Lì ho perso il duello», ha ammesso con un sorriso.
Quest’anno però si dice più forte: «Penso di essere migliorato nelle curve a sinistra, e questo può aiutarmi molto su questa pista».
Meteo incerto, ma fiducia alta
Le previsioni per Le Mans non promettono bel tempo, ma Bagnaia resta positivo: «La pista ha molte staccate violente e curve veloci, elementi che mi piacciono. Spero che i piccoli miglioramenti si facciano sentire anche qui».
Commenti
Posta un commento