Motorsport Passion cambia casa! 🏁🚀

Bagnaia in difficoltà a Silverstone: il test con il setup 2024 non funziona

Bagnaia in difficoltà a Silverstone: il test con il setup 2024 non funziona

Francesco Bagnaia continua a lottare con sensazioni contrastanti nel GP di Gran Bretagna. Dopo un venerdì complicato, il due volte campione del mondo ha chiuso il tempo combinato al 7° posto, ma il test con l’assetto del 2024 non ha dato i risultati sperati. Ducati resta comunque protagonista con Alex Márquez davanti a tutti.

Il test fallito: “Setup 2024? Sensazioni identiche, ma non buone”

Bagnaia ha sperimentato due configurazioni completamente diverse nel primo turno, una delle quali identica a quella usata nel 2024. “Entrambe mi hanno dato sensazioni identiche, ed è un problema”, ha ammesso il torinese. Solo nel pomeriggio, grazie a un intenso lavoro sul fronte anteriore, ha trovato un piccolo progresso: “Non è molto, ma è sufficiente per fare un passo avanti”.

Gap ridotto ma non basta: “Marc fa la differenza con la guida”

Nonostante abbia recuperato 0,4 secondi su Marc Márquez rispetto alla mattinata, Bagnaia riconosce che il collega non deve la sua competitività all’assetto: “La differenza la fa lui, non la moto. Dobbiamo capire come e perché oggi Alex Márquez era così forte”.

Stile di guida cambiato: “Entro in curva quasi senza frenare”

Il vicecampione del mondo ha spiegato di aver modificato profondamente il proprio stile: “Guido in modo totalmente diverso rispetto al 2024. Vado in curva quasi senza toccare il freno. È uno stile completamente nuovo per me”.

Ducati domina, ma occhio a Yamaha e Aprilia

Nonostante i problemi di Bagnaia, la Ducati resta protagonista con ben cinque moto nelle prime dieci posizioni. Ma a sorpresa è Fabio Quartararo con la Yamaha a piazzarsi secondo, a soli 47 millesimi da Alex Márquez.



Commenti