Motorsport Passion cambia casa! 🏁🚀

Moto3 2025: Cosa sappiamo finora sulla griglia di partenza


 

Mentre ci avviciniamo alla conclusione della stagione 2024, i preparativi per il 2025 nella classe Moto3 sono in pieno svolgimento. Molti team hanno già definito i loro piloti, mentre alcuni posti rimangono ancora vacanti. Vediamo un riepilogo della situazione attuale e delle conferme già annunciate.


Negli ultimi mesi, il mercato dei trasferimenti nella Moto3 ha visto diversi movimenti, con le squadre che si sono affrettate a ingaggiare i migliori talenti in vista della prossima stagione. Tra i nuovi arrivati spiccano i talenti provenienti dal Red Bull Rookies Cup, uno dei vivai più importanti per la Moto3.


Uno dei protagonisti sarà il giovane spagnolo Alvaro Carpe, fresco vincitore del Red Bull Rookies Cup a Misano. A soli 17 anni, è stato confermato che correrà per KTM Ajo nel 2025. Anche il terzo classificato del Rookies Cup, l’argentino Valentin Perrone, farà il suo debutto in Moto3 con il team Tech3, un'esperienza preziosa per il giovane pilota sudamericano.


Ruche Moodley, sudafricano che ha chiuso al nono posto nel Rookies Cup per il secondo anno consecutivo, è stato confermato da BOE Motorsports per la stagione 2025, segnando un ulteriore ingresso di talento dal vivaio Red Bull.


Tra i piloti che si sposteranno verso altre classi, troviamo Collin Veijer, attualmente terzo nel campionato Moto3, che farà il salto in Moto2 con il team KTM di Aki Ajo. Il suo posto nel team tedesco Intact GP sarà preso da David Munoz, attualmente quinto in classifica generale in Moto3 con BOE Motorsports.


Anche il team Red Bull GASGAS Tech3 ha deciso di confermare Jacob Roulstone per il 2025. Il giovane australiano ha impressionato il team con le sue prestazioni convincenti e continuerà a crescere sotto la guida esperta di Hervé Poncharal.


Il team britannico MLav Racing, che ha esordito in Moto3 solo dalla tappa di Indonesia con Eddie O'Shea, ha già pianificato di proseguire la collaborazione con il giovane pilota britannico per il 2025, in seguito al suo debutto ritardato a causa del compimento della maggiore età solo a fine settembre.


Tra i cambiamenti, Matteo Bertelle passerà dal team Snipers Honda a LevelUp MTA, dove correrà accanto all’australiano Joel Kelso con una KTM. Un altro importante annuncio è quello che riguarda Angel Piqueras, attualmente settimo in classifica generale e fresco vincitore della sua prima gara Moto3 a Misano. Piqueras sarà il pilota di punta del team MT Helmets MSI, prendendo il posto di Ivan Ortola, che si trasferirà in Moto2.


Infine, il team CIP Green Power continuerà con il pilota svizzero Noah Dettwiler, che ha un contratto fino alla fine del 2025, nonostante una stagione difficile. Resta ancora da definire chi sarà il suo compagno di squadra per il prossimo anno.


La griglia definitiva per il 2025 sarà confermata solo verso la fine dell'anno, quando anche il campionato Moto3 Junior avrà deciso i suoi verdetti. È possibile che emergano altri giovani talenti pronti a fare il salto nella categoria mondiale.


Di seguito, la situazione attuale delle squadre Moto3 per la stagione 2025 (aggiornata al 10 ottobre 2024):


KTM Ajo:  

- Alvaro Carpe  

- Jose Antonio Rueda  


MTA Team:  

- Joel Kelso  

- Matteo Bertelle  


MT Helmets MSI:  

- Angel Piqueras  


MLav Racing:  

- Eddie O'Shea  

- Scott Ogden  


KTM Tech 3:  

- Jacob Roulstone  

- Valentin Perrone  


Intact GP:  

- David Munoz  


BOE Motorsports:  

- Ruche Moodley  


CIP Green Power:  

- Noah Dettwiler  


Restano ancora alcuni posti liberi e sicuramente ci saranno altri movimenti nelle prossime settimane, con la speranza di vedere nuovi talenti emergere per il 2025.

Commenti