- Ottieni link
- X
- Altre app
Alla recente fiera motociclistica di Milano, il costruttore cinese CFMOTO, partner di KTM, ha svelato un ambizioso progetto: un nuovo motore V4 destinato a equipaggiare una futura superbike. Anche se non si conoscono ancora i dettagli sul modello completo, CFMOTO ha comunque confermato di essere al lavoro su una motocicletta ad alte prestazioni.
Il motore, denominato V.04, promette prestazioni elevate con una potenza di 209 cavalli a 14.500 giri/min e una coppia di 114 Nm a 12.500 giri/min. Queste specifiche lo renderebbero subito competitivo sul mercato, a patto che rispetti le normative Euro5+ per l'omologazione stradale. Con un peso di soli 61,5 kg, il V.04 si presenta come un motore incredibilmente leggero, anche se rimane incerto cosa sia stato incluso o escluso per ottenere questo peso.
Una delle caratteristiche tecniche più avanzate del motore è la configurazione della sua albero motore, che ruota in senso contrario rispetto alle ruote. Questa soluzione, comunemente adottata nelle moto MotoGP, contribuisce a ridurre la tendenza all’impennata e migliora la maneggevolezza. Altri dettagli interessanti riguardano la struttura a 90 gradi tra i cilindri, la distribuzione DOHC e il sistema di trasmissione a catena e ingranaggi. I bilancieri tra le camme e le valvole consentono inoltre di minimizzare le forze laterali, permettendo l'uso di steli delle valvole più sottili.
Il sistema di iniezione è all’avanguardia, con due iniettori per ogni cilindro: uno nel condotto di aspirazione e uno posizionato centralmente sopra il collettore. Anche i flussi di scarico utilizzano flange ovali, una caratteristica comune nelle moto da corsa.
A livello strutturale, il motore dispone di robusti punti di fissaggio sul carter, ma non sono presenti punti di ancoraggio sulla testata. Ciò suggerisce che il V.04 sarà probabilmente montato su un telaio convenzionale in alluminio o acciaio, piuttosto che su un monoscocca come quello della Ducati Panigale V4.
In occasione della fiera, CFMOTO ha presentato anche un concept dal design futuristico chiamato “Master of Speed”, che mostra l’attenzione dell’azienda verso l’aerodinamica. Tra i dettagli visibili, spicca un sistema di aspirazione Ram-Air e una sospensione posteriore innovativa, con un monoammortizzatore montato nella parte inferiore del forcellone.
Al momento, CFMOTO non ha fornito indicazioni sui tempi di uscita del modello definitivo, né sul prezzo o su una possibile partecipazione al campionato Superbike. Tuttavia, con il lancio del motore V4, è evidente che l’azienda punta a competere nel segmento delle superbike ad alte prestazioni, aprendo così un nuovo capitolo nella sua strategia di crescita nel mercato globale.
Commenti
Posta un commento