- Ottieni link
- X
- Altre app
Il Gran Premio di Monaco è uno degli appuntamenti più iconici e imprevedibili del calendario di Formula 1. E proprio per questo, il team principal della Ferrari, Frédéric Vasseur, ha voluto concentrare la preparazione della Scuderia su un obiettivo chiave: il miglioramento della performance in qualifica.
Qualifiche, il tallone d’Achille della Rossa
Dopo un inizio di stagione altalenante, il team di Maranello sa bene che il potenziale in gara non basta se non si parte davanti. Lewis Hamilton e Charles Leclerc hanno spesso faticato il sabato: in Australia erano solo 7° e 8°, in Cina poco meglio, mentre a Miami e Imola Hamilton non ha nemmeno superato il Q2. Una situazione che rischia di compromettere tutto, specialmente su un tracciato come Monte Carlo dove i sorpassi sono quasi impossibili.
“Il GP di Monaco è unico, sappiamo quanto sia cruciale la qualifica. Per questo ci siamo concentrati nei giorni scorsi sul miglioramento della velocità sul giro secco”, ha spiegato Vasseur.
Due soste obbligatorie: la nuova sfida strategica
Una novità regolamentare darà una svolta anche alla gara: due pit stop obbligatori per ogni pilota, una scelta pensata per vivacizzare la corsa. “È una sfida in più per tutti i team”, afferma Vasseur. “Aggiunge peso alla strategia e può creare più opportunità durante il GP.”
Il fattore Leclerc: un GP di casa da riscattare
Il weekend monegasco ha anche un sapore speciale per Charles Leclerc, che corre tra le strade della sua città natale. In passato, la sorte non è stata clemente con il monegasco nel suo GP di casa. Ma Ferrari è pronta a tutto per dare ai suoi piloti la miglior macchina possibile.
“Questo è il GP di casa per Charles, e per noi ha un significato particolare. Faremo di tutto per mettere lui e Lewis nella condizione di esprimere tutto il potenziale della nostra vettura”, ha concluso Vasseur.
Obiettivo podio (e non solo)
Con una buona qualifica e una strategia ben eseguita, Ferrari punta a tornare protagonista a Monaco. Leclerc sogna il primo successo nel Principato, mentre Hamilton vuole riscattare un avvio di stagione a singhiozzo. Sabato sarà già il primo vero banco di prova.

Commenti
Posta un commento