Motorsport Passion cambia casa! 🏁🚀

Colpo di scena Bimota: le ali della KB998 sono regolabili!

Bimota introduce una novità tecnologica rivoluzionaria nella sua nuova KB998, destinata non solo alla produzione di serie ma anche alla Superbike: le ali aerodinamiche (winglets) si regolano automaticamente in base alla situazione di guida. Questa soluzione segna un importante passo avanti nel mondo delle moto ad alte prestazioni e potrebbe offrire un vantaggio competitivo senza precedenti.


Lo sviluppo della KB998 ha beneficiato della collaborazione con il Kawasaki Racing Team, che ha contribuito con conoscenze fondamentali sul telaio e ha fornito dati preziosi. Nei primi test a Jerez, la KB998 ha dimostrato di essere già competitiva rispetto alle altre moto, posizionandosi subito dietro Ducati in termini di velocità.


Bimota, nota per le sue soluzioni innovative e audaci nel design motociclistico, ha superato se stessa con la KB998. Il telaio, realizzato con un mix di alluminio e acciaio, è avvitato per garantire massima rigidità e leggerezza. Tuttavia, le caratteristiche più innovative sono emerse solo recentemente alla fiera EICMA.


«Abbiamo progettato la KB998 pensando alla massima efficienza alle alte velocità», ha dichiarato Pierluigi Marconi, direttore operativo di Bimota, in un'intervista a MCN. «Abbiamo condotto numerosi test in galleria del vento: tutto è regolabile, dall’assetto alla sterzata, fino all’altezza della moto. Ma la vera novità sono le ali regolabili.»


Il regolamento della Superbike permette solo minime variazioni aerodinamiche rispetto al modello di serie, con un margine di tolleranza di appena un millimetro per quanto riguarda forma, dimensioni e posizione delle ali. Tuttavia, se il modello omologato prevede un meccanismo di regolazione, esso può essere utilizzato anche in gara. Sebbene diversi produttori abbiano esplorato ali regolabili, nessuno aveva mai portato questa tecnologia alla produzione.


«Questo potrebbe darci un vantaggio importante, perché nessun altro ha una tecnologia simile», ha affermato Marconi. «Con le nostre ali regolabili elettronicamente, possiamo trovare l’impostazione ideale per ogni curva e ogni velocità. Le ali si adattano automaticamente alle condizioni di guida senza intervento del pilota.»


La KB998 rappresenta dunque una novità assoluta nel panorama delle due ruote ad alte prestazioni. Questa innovazione Bimota potrebbe cambiare il modo in cui si concepiscono le moto da corsa, offrendo prestazioni sempre più estreme e regolazioni sempre più precise, portando il marchio a un livello competitivo mai visto prima.

Commenti