Fino alla terzultima gara del campionato mondiale di Formula 1, Lando Norris ha sperato di vincere il titolo piloti. Tuttavia, a Las Vegas, Max Verstappen si è assicurato la sua quarta corona consecutiva, ma il pilota della McLaren non ha nulla da recriminare.
Alla fine, il distacco tra Norris e Verstappen è stato di 63 punti. Il pilota olandese di Red Bull Racing ha conquistato il titolo con una prestazione solida già prima della finale di Abu Dhabi, grazie al quinto posto ottenuto a Las Vegas. Questo risultato ha reso incolmabile il vantaggio su Norris, che ha comunque avuto una stagione straordinaria.
Il britannico si è piazzato secondo nella classifica piloti e ha contribuito al successo di McLaren nella lotta per il titolo costruttori. Interrogato sulla sua soddisfazione per i risultati ottenuti, Norris ha dichiarato: «Sono molto orgoglioso di tutto il team. Abbiamo combattuto fino alla fine e siamo riusciti a recuperare un grande svantaggio. Questo dimostra quanto siamo cresciuti».
Un duello impari ma ricco di soddisfazioni
Commentando la mancata vittoria del titolo piloti, Norris ha spiegato: «All’inizio della stagione eravamo la quarta forza in pista, mentre Red Bull è stata sempre tra le migliori. Dovevamo colmare un divario enorme e non ci siamo riusciti, perché loro sono rimasti forti fino alla fine».
Nonostante questo, Norris si è detto soddisfatto del suo secondo posto: «Nessun altro pilota è riuscito a contendere il titolo a Max, siamo stati solo io e McLaren a farlo. Di questo sono molto orgoglioso. Avremmo potuto fare meglio in alcune situazioni? Certamente. Ma penso che anche con una stagione perfetta non avremmo battuto Verstappen. Per questo sono felice del secondo posto».
Uno sguardo al futuro
Il quattro volte vincitore di Gran Premi guarda con ottimismo alla prossima stagione. «Nel 2025 partiremo con un'auto che crediamo possa vincere il campionato del mondo. Questo è un grande passo avanti rispetto agli ultimi sei anni. Non vedo l'ora di iniziare e sono fiero di quanto abbiamo costruito finora», ha dichiarato il pilota britannico.
Date dei test e calendario 2025
La Formula 1 riprenderà con i test invernali dal 26 al 28 febbraio in Bahrain, seguiti dall'inizio del campionato il 16 marzo a Melbourne, Australia. Ecco le principali date del calendario 2025:
16 marzo: GP d’Australia, Melbourne
23 marzo: GP della Cina, Shanghai
6 aprile: GP del Giappone, Suzuka
13 aprile: GP del Bahrain, Sakhir
20 aprile: GP dell’Arabia Saudita, Jeddah
4 maggio: GP di Miami, Miami
18 maggio: GP dell’Emilia Romagna, Imola
25 maggio: GP di Monaco, Monte Carlo
1 giugno: GP di Spagna, Montmelò
15 giugno: GP del Canada, Montreal
29 giugno: GP d’Austria, Spielberg
6 luglio: GP di Gran Bretagna, Silverstone
27 luglio: GP del Belgio, Spa
3 agosto: GP d’Ungheria, Budapest
31 agosto: GP dei Paesi Bassi, Zandvoort
7 settembre: GP d’Italia, Monza
21 settembre: GP dell’Azerbaigian, Baku
5 ottobre: GP di Singapore, Marina Bay
19 ottobre: GP di Austin, Texas
26 ottobre: GP del Messico, Città del Messico
9 novembre: GP del Brasile, Interlagos
22 novembre: GP di Las Vegas, Las Vegas
30 novembre: GP del Qatar, Doha
7 dicembre: GP di Abu Dhabi, Yas Marina
Commenti
Posta un commento