KTM AG: Salari di Novembre e Tredicesima in Arrivo

KTM

Buone notizie per i dipendenti di KTM AG e di altre due società correlate: è iniziata l’erogazione dei salari arretrati di novembre e della tredicesima. Il Fondo per la Retribuzione in Caso di Insolvenza ha sbloccato i pagamenti, che sono stati approvati a fine della scorsa settimana.

I primi accrediti per i dipendenti di KTM AG, KTM Components AG e KTM F&E AG sono stati registrati all’inizio di questa settimana, confermando quanto comunicato dall’azienda. In totale, il Fondo per la Retribuzione in Caso di Insolvenza ha messo a disposizione 20 milioni di euro per coprire gli arretrati. Sono stati presentati circa 3.500 richieste di pagamento, e quasi la metà delle operazioni è già stata completata.

Un Piano per il Futuro di KTM

Sul fronte della ristrutturazione aziendale, il proprietario Stefan Pierer e il co-direttore Gottfried Neumeister stanno lavorando intensamente per garantire il rilancio di KTM. Recentemente, il duo ha visitato l’India per discutere dei dettagli sugli investimenti con il partner locale Bajaj. Accanto ai già noti investitori potenziali Bajaj, CFMOTO e Fountainvest, ci sarebbero altri candidati interessati sia dagli Stati Uniti sia dall’Europa.

La partecipazione di nuovi investitori porterà inevitabilmente a cambiamenti nella struttura proprietaria. Una tappa cruciale in questo processo sarà l’assemblea straordinaria degli azionisti, prevista per il 27 gennaio presso il "House of Brands" della Pierer Mobility AG a Munderfing. Durante l’evento verranno poste le basi giuridiche per un aumento di capitale, fondamentale per garantire la sostenibilità finanziaria.

Scadenze Critiche entro Febbraio

Entro la fine di febbraio, Pierer Industrie AG, la società madre di KTM, dovrà presentare al tribunale il piano dettagliato per la ristrutturazione complessiva. Questo passaggio è essenziale per definire il futuro dell’azienda e dei suoi dipendenti.

Con l’avvio dei pagamenti arretrati e la definizione di un piano di ristrutturazione, KTM si prepara ad affrontare una fase di rinnovamento che potrebbe trasformare la sua struttura finanziaria e operativa. Restano alte le aspettative per il rilancio dell’azienda, sostenuto da nuovi investimenti e da un piano strategico solido.

Commenti