Crisi di energia in casa Aprilia Racing: Rivola davanti a un bivio

Massimo Rivola

Il team Aprilia Racing si trova in un momento cruciale. Dopo l’ennesima battuta d’arresto del campione Jorge Martin, non è solo il sogno del secondo pilota vincente a sfumare: a Noale si fa sentire un evidente problema di capacità interna. Massimo Rivola, CEO di Aprilia Racing, è chiamato a rivedere urgentemente i suoi piani per il 2025.

Infortuni, imprevisti e piani saltati

Durante il weekend pasquale, Martin ha subito il terzo grave incidente della stagione, mettendo in crisi le speranze iridate e i programmi a lungo termine della scuderia italiana. Sebbene inizialmente ci si potesse aggrappare alla possibilità di recuperare il tempo perso – con ben 36 gare ancora da disputare – il nuovo stop impone riflessioni più profonde.

Secondo fonti mediche consultate da Speedweek.com, Martin potrebbe rimanere fermo per 2-3 mesi, una finestra temporale che lo costringerebbe a saltare diversi Gran Premi. Il suo sostituto naturale è Lorenzo Savadori, collaudatore ufficiale del team, già spesso impiegato in pista. Ma è davvero questa la soluzione migliore?

Serve un cambio di rotta?

Savadori è un pilota esperto, ma da mesi spende più energie nel correre che nello sviluppo tecnico. E se anche lui fosse costretto a uno stop, chi resterebbe in grado di guidare la RS-GP? Il calendario MotoGP è serrato, e Aprilia non può più permettersi di affidarsi solo a rattoppi temporanei.

È forse il momento ideale per trasformare questa emergenza in una nuova opportunità. Perché non promuovere un giovane talento dalla Moto2, offrendo così esperienza a un potenziale futuro pilota Aprilia?

Un'opzione potrebbe essere quella di far debuttare il giovane nelle gare in cui Martin sarà assente, affidandogli un ruolo da "rookie osservato speciale". In caso di buon rendimento, il pilota potrebbe poi confluire nel team test, spesso sottovalutato in Aprilia, o partecipare ad alcune gare come wildcard, proseguendo il proprio percorso di crescita.

Chi potrebbe essere il nuovo volto Aprilia?

La selezione di un giovane talento spetterebbe a Massimo Rivola, che probabilmente tornerebbe alla lista valutata durante il ritiro tecnico dell’anno scorso, quando si cercava il sostituto di Aleix Espargaró. Tra i nomi discussi figuravano Sergio Garcia, Joe Roberts e altri due profili rimasti riservati. Alla fine venne scelto Ai Ogura, ma oggi quella decisione sembra già superata dagli eventi.

Conclusione

Aprilia ha bisogno di una nuova linfa, non solo per il presente ma anche per il futuro. Jorge Martin è un pilota eccezionale, ma la strategia non può dipendere solo dalla sua salute. Rivola ha ora la possibilità di agire: trasformare un momento difficile in una rivoluzione interna, magari dando fiducia a un giovane affamato di successo.



Commenti