Trackhouse: solo due eventi con il design Gulf

Come Raul Fernandez (a sinistra) e Ai Ogura

Poche ore prima che la MotoGP 2025 prenda il via con il primo turno di prove libere sul Chang Circuit di Buriram, in Thailandia, il team Trackhouse Aprilia ha svelato la sua livrea per l'inizio della stagione.

La Storia di Gulf Oil nel Motorsport

Gulf Oil è una marca con una lunga e affermata tradizione nel mondo del motorsport, soprattutto nell’automobilismo. I veicoli con la distintiva colorazione azzurro polvere e accenti arancioni di Ford e Porsche hanno conquistato innumerevoli vittorie nelle competizioni di sport prototipi, mentre nella Formula 1 e nella CanAm, Gulf ha collaborato con il team di Bruce McLaren.

Fondata nel 1901 e con sede a Pittsburgh, la Gulf Oil è stata una delle dieci aziende più grandi degli Stati Uniti fino alla fine degli anni '70. Nel 1984, Gulf ha fuso con Chevron, e attualmente le licenze internazionali del marchio sono in mano alla Gulf Oil International del gruppo indiano Hinduja. Oggi, Gulf è attiva in oltre 100 paesi in tutto il mondo.

Il Partnership con Trackhouse in MotoGP

Per la stagione 2025, Gulf si unisce al team Trackhouse come partner strategico. Venerdì mattina, alle 8:30 (ora locale, 6 ore avanti rispetto all'Europa Centrale), la squadra e i suoi due piloti, Raul Fernandez e Ai Ogura, sono stati presentati nel quartier generale di Trackhouse a Buriram.

«Abbiamo parlato per mesi, e ora siamo finalmente tutti qui a Buriram», ha raccontato Sacha Davis, vicepresidente del marketing di Gulf Oil International. «Quando abbiamo iniziato a parlare con il team, abbiamo subito capito che era la partnership giusta. La collaborazione tra Gulf e Trackhouse sembra naturale. Nel 1967, per la prima volta, utilizzavamo questi colori, e ora ci stiamo chiedendo come presentarli a un pubblico più giovane. Ci sono tanti giovani appassionati di moto e di due ruote, e vogliamo trasmettere loro la nostra passione. È la prima volta che Gulf partecipa alla MotoGP, e molte persone amano questo design. Siamo stati in tanti sport, ma mai in MotoGP. Trackhouse correrà con questo design in Thailandia e in Argentina, e durante l'anno lavoreremo insieme per attivare la nostra marca anche al di fuori della pista.»

Le Parole del Team Manager Davide Brivio

Il team manager, Davide Brivio, ha aggiunto: «Se sei un appassionato di motorsport, consideri Gulf un marchio iconico e sogni di avere un partner come questo. Tutti nel team sono entusiasti e orgogliosi che Gulf ci abbia scelto. Ora è il momento di partire per la stagione. Siamo molto soddisfatti del lavoro che abbiamo fatto durante l'inverno e siamo ben preparati. Ma ora inizia il vero lavoro. Non vediamo l'ora di vedere dove siamo e qual è il livello della nostra moto, dei nostri piloti e del nostro team.»

Brivio ha poi sottolineato che la seconda stagione per Trackhouse potrebbe essere anche più difficile della prima, dato che le aspettative sono più alte: «Il primo anno possiamo considerarlo come un anno di apprendimento, ma allo stesso tempo siamo diventati sempre più ambiziosi. Ogni team in MotoGP vuole sempre migliorare. Il nostro primo passo è fare meglio dell’anno scorso.»

Trackhouse e il Futuro nel Campionato

Il team Trackhouse proviene dalla NASCAR, dove non è raro che un team cambi partner da una gara all'altra. Tuttavia, nella MotoGP, le cose saranno diverse: i restanti eventi della stagione saranno disputati con la livrea standard già presentata a metà gennaio.

Non è escluso che il branding Gulf possa essere visto anche in altri eventi del 2025, ma per ora i soli eventi confermati con questa livrea sono quelli in Thailandia e in Argentina. Resta da vedere se ci saranno ulteriori occasioni per vedere il design Gulf sulle moto di Trackhouse.

Commenti